Interpellanza urgente. Al ministro dell’Interno, per sapere: -premesso che
come era facilmente prevedibile, continua l’emergenza sbarchi in Sicilia, nelle ultime 24 ore sono arrivate sull’isola di Lampedusa, decine di “carrette del Mare” con circa 3.000 migranti;
solo nelle prime ore di oggi, come riferito dalla Guardia Costiera di Lampedusa, sono sbarcati centinaia immigrati di nazionalità tunisina;
il flusso degli sbarchi è continuo e riprende, con maggiore intensità non appena le condizioni meteorologiche lo consentono;
le condizioni all’interno del centro di accoglienza sono ormai insostenibili, a fronte di una capienza di 800 persone, ne contiene quasi 3.000, è stato pertanto deciso di sospendere gli ingressi nella struttura e di alloggiare gli stranieri in altri edifici, tra cui l’immobile dell’Area marina protetta;
una presenza tanto massiccia di migranti pone gravi problemi di ordine pubblico, di sicurezza sanitaria, sia per i residenti che per i migranti;
a fronte di un tale aumento degli sbarchi sono previsti, per oggi, quattro voli che trasferiranno soltanto 240 migranti, dal centro di accoglienza di Lampedusa a quelli di altre città;
considerato che le misure messe in atto dal Governo, sia quelle delle scorso anno, che quelle recentemente adottate si sono rivelate assolutamente inadeguate a contrastare il fenomeno, che ormai riveste dimensioni epocali;
considerato che sono previsti altri sbarchi con l’arrivo di altre migliaia di migranti;
-: se è a conoscenza delle odierne condizioni in cui si trova il CEI di Lampedusa e come intende garantire le condizioni minime di sicurezza ed incolumità sia per gli abitanti di Lampedusa che i migranti;
se non intenda potenziare il ponte aereo, attualmente attivato occasionalmente, prevedendo che funzioni con cadenza quotidiana, al fine di diminuire al più presto il numero di migranti presenti a Lampedusa;
se esista un piano di emergenza per l’isola di Lampedusa, che preveda anche le necessarie misure sanitarie;
quali misure straordinarie intenda assumere;
se non intenda varare un piano straordinario per provvedere, urgentemente, allo svuotamento del centro di accoglienza;
se non ritenga, di fronte alle dimensioni straordinarie dell’emergenza, di utilizzare le navi della Marina Militare o altri mezzi militari, per trasferire in altre città i migranti presenti a Lampedusa.
Capodicasa, Berretta, Cardinale, Russo Antonino