Si riporta di seguito il testo di una dichiarazione congiunta del Sindaco di Agrigento Marco Zambuto e del Presidente della Camera di commercio Vittorio Messina:
“La recente relazione dei revisori dei conti evidenzia lo stato di crisi in cui versa il Consorzio universitario. Più volte abbiamo richiamato gli organismi gestionali e la stessa Provincia ad individuare, di concerto con l’Università di Palermo, il rilancio del Consorzio sotto il profilo didattico, organizzativo e gestionale, in un contesto di politica universitaria illuminata e moderna a favore dei giovani studenti e del territorio agrigentino.
Purtroppo la politica clientelare della presidenza della Provincia e la totale assenza fisica dal Consorzio del Presidente Mifsud stanno dando corpo alle preoccupazioni dei revisori dei conti determinando uno stato di crisi che minaccia la stessa esistenza del Consorzio.
Noi faremo ogni sforzo, d’intesa con i sindaci interessati, le forze politiche, culturali, sindacali, dell’associazionismo e degli stessi docenti dei corsi di laurea per salvare il Consorzio.
Chiederemo al Consiglio di amministrazione atti concreti e positivi perché questo patrimonio di cultura e di sviluppo si svincoli dalle clientele politiche e dalle trame del nepotismo nelle quali è caduto per assolvere al suo ruolo di servizio della cultura per la Sicilia e per il bacino del Mediterraneo.”