Il Gruppo Consiliare del Movimento Per Le Autonomie al Comune di Agrigento chiede che l’Analisi sulla gestione del Parcheggio Pluripiano venga portata in Consiglio Comunale.
Il gruppo Consiliare del Movimento Per Le Autonomie al Comune di Agrigento, a seguito delle recenti dichiarazioni dell’Amministrazione Attiva, che intende esternalizzare il Parcheggio Pluripiano della Via Empedocle, ha richiesto l’iscrizione di un punto all’Ordine del Giorno nel prossimo Consiglio Comunale.
In Particolare Giuseppe De Francisci Presidente del Gruppo dichiara: “Ritengo sconsiderato da parte dell’Amministrazione attiva parlare di una eventuale esternalizzazione dell’importante struttura senza aprire un approfondito dibattito sulla vicenda in Consiglio Comunale.
Penso sia necessario partire da una attenta analisi sulla gestione fino ad ora portata avanti prima di parlare di presunte perdite, per questi motivi abbiamo presentato richiesta di un apposito punto all’ODG che recita: <
Non partiamo a aprioristicamente con un veto circa l’eventuale esternalizzazione della struttura, ma pensiamo che sia di fondamentale importanza partire da come si è gestito fino ad oggi, difatti, sulla gestione portata avanti fino ad oggi sicuramente possiamo affermare e dimostrare con certezza che negli ultimi anni è mancata innanzitutto la politica e un’attenta programmazione del parcheggio
portando aventi un modo di gestire che definirei “Allegro” e poco “Sano”, difatti ci giungono notizie circa il rilascio di oltre cento tessere per il parcheggio gratuito all’interno della struttura oltre a quelle in utilizzo all’Amministrazione tutta.
Se a questo modo allegro di gestire si unisce, l’utilizzo gratuito del parcheggio da parte di altre Pubbliche Amministrazioni, la mancata manutenzione, come il mantenimento senza la relativa sbarra di blocco in uscita delle autovetture, per parecchi mesi e altre relative mancanze riconducibili ad una carente ordinaria manutenzione e allora risulta naturale che la struttura vada matematicamente in perdita.
Di contro noi riteniamo invece che una gestione “Sana” ed “Oculata” seguita da una attenta programmazione politica possa invece portare la struttura a rendimento, ma tutto ciò senza pregiudizio alcuno, per questi motivi” – Conclude De Francisci: “riteniamo che gli sviluppi e la destinazione futura del Parcheggio Pluripiano debbano essere decise dall’Assise cittadina attraverso un deliberato che coinvolga e che abbia il contributo di tutte le parti politiche presenti in Consiglio Comunale”.