Tutti ci auguriamo che la vita torni alla normalità nel più breve tempo possibile, ma bisogna anche prepararsi al peggio. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che il coronavirus è una pandemia. Non si tratta di una emergenza momentanea, ma è in atto una guerra contro un nemico invisibile che miete ogni giorno centinaia […]
Le misure adottate dal governo per far fronte all’epidemia di coronavirus, lasciano purtroppo scoperti alcuni settori. Non v’è dubbio che i maggiori rischi di contagio avvengano laddove molte persone si trovino a dover lavorare nello stesso ambiente, altrimenti non avrebbe alcun senso costringere i cittadini a una minore mobilità, chiudere esercizi commerciali, cinema, teatri e […]
Continue reading …Non c’è stato neppure il tempo di esprimere soddisfazione dinanzi la notizia che il fenomeno dei suicidi nel comparto Sicurezza e Difesa fosse, finalmente, stato posto all’attenzione del Parlamento, grazie all’intervento dell’On. Raffaele Trano, che un altro lutto colpisce le forze dell’ordine. Il Maresciallo della Guardia di Finanza, A.J.G., di soli 46 anni, con la […]
Continue reading …Domenica scorsa, presso la caserma Salsa di Belluno, si è tolta la vita la trentenne T.R., Caporal Maggiore degli Alpini. La giovane donna, mentre si trovava da sola nel suo alloggio, ha deciso di porre fine alla propria esistenza impiccandosi. Il 43° suicidio del 2019 di un appartenente alle Forze Armate o alle Forze dell’Ordine. […]
Continue reading …Il viceministro dell’Interno Bubbico a Radio24: “Servono 800 milioni, impossibile sblocco completo nel 2015. Soluzione graduale“ “Una prima quantificazione segnala una cifra di circa 800 milioni“. Così il viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico, intervenuto a Effetto Giorno, su Radio24, in merito allo sblocco dei fondi per le indennità di funzione per le forze dell’Ordine. “Penso che sia ragionevole intanto definire […]
Continue reading …Aragona (Agrigento) Consiglio comunale del 22 novembre 2012 3° punto all’ordine del giorno: Discussione in ordine ai recenti episodi di microcriminalità. L’intervento del consigliere comunale Raimondo Cipolla, che – nel presentare il territorio aragonese come luogo di frontiera laddove la criminalità la fa da padrona, nonostante stando a quanto riferito dal consigliere in molti conoscano […]
Continue reading …