Che fine hanno fatto i sindacati e quei sindacalisti che anche a rischio della propria vita lottavano in favore delle classi più deboli, dei contadini, dei lavoratori sfruttati e per i diritti fondamentali dell’essere umano? Senza scomodare Uomini come Accursio Miraglia, Lorenzo Panepinto, Nicolò Azoti, Placido Rizzotto e i tanti altri che morirono per vile […]
Tratto dal romanzo “1717 – Un uomo qualunque” Un senatore, i suoi baffetti e la sua massoneria: – “Mi scusi, ma lei non è Ricci?” – “Sì, senatore, sono io” – “Volevo dirti che ti ho querelato. Querelato e diffidato…” Il suo atteggiamento era cambiato. – “Guarda che a me non è arrivato nulla…” – […]
Continue reading …Un sindacalista, segretario generale , nel gennaio scorso sottolineava un paradosso: “Sommando il numero degli associati, si scopre che in Italia ci sono più iscritti al sindacato che italiani”. Facendo un po’ di conti (Inps) si scopre che il dato più imponente e quello dei pensionati. Sono infatti oltre 6 milioni di pensionati. E i giovani […]
Continue reading …James Riddle Hoffa, conosciuto come Jimmy Hoffa, era nato in Brasile il 14 febbraio 1913. Figura molto controversa, legata alle lotte sindacali, ma anche a rapporti con noti esponenti della criminalità organizzata. Hoffa diventò presidente dell’Unione (il sindacato) nel 1957 e nel 1964 riuscì a portare a termine il progetto di unire i sindacati degli […]
Continue reading …