Al centro dell’incontro il Progetto “Romania–Sicilia Business Bridge”
Catania, 28 novembre 2025 – Avviare un percorso strutturato di collaborazione economica, formativa e istituzionale tra imprese siciliane e rumene. È stato questo il tema dell’incontro che si è tenuto ieri a Catania tra CNA Sicilia, con il suo presidente Regionale Filippo Scivoli e il suo vice presidente Giuseppe Orlando, e il Console della Romania a Catania, Carmen Axenie, grazie alla fattiva collaborazione di Elena Ciobanu, presidente dell’associazione DECEBAL & TRAIAN.
Dal confronto è emersa una visione condivisa: trasformare i rapporti esistenti tra i due territori in un ponte stabile, capace di generare investimenti, scambi commerciali e opportunità professionali. Durante l’incontro è stata presentata una bozza di proposta del progetto “Romania–Sicilia Business Bridge”, un programma che prevederà: alla creazione di un Tavolo Bilaterale Permanente tra CNA Sicilia e le principali associazioni e camere di commercio rumene; all’attivazione della rete digitale “Sicily–Romania Business Network”, una piattaforma per il matching B2B, la formazione e la consulenza tecnico-normativa; all’organizzazione di missioni economiche periodiche in Romania e in Sicilia, nei settori edilizia, agroalimentare, turismo, logistica, ICT ed energie rinnovabili; allo sviluppo di percorsi formativi congiunti, con particolare riferimento a sicurezza sul lavoro, qualità, professionalizzazione e corsi specialistici per imprese rumene che operano in Italia; all’apertura dello Sportello Romania–Sicilia, punto unico di informazione e assistenza per investimenti, normative, lavoro, sicurezza e opportunità europee.
Gli obiettivi principali del progetto includono il sostegno alle partnership tra PMI, l’attrazione di investimenti rumeni in Sicilia, l’espansione delle imprese siciliane in Romania e la costruzione di un ecosistema economico e formativo condiviso. “Vogliamo offrire alle imprese una vera piattaforma di internazionalizzazione — stabile, concreta e accessibile — capace di generare sviluppo per entrambi i territori”, dichiara il Presidente di CNA Sicilia Filippo Scivoli.
Il “Romania–Sicilia Business Bridge” si propone come un asse strategico per unire due comunità imprenditoriali dinamiche, rafforzando la competitività delle PMI e valorizzando il ruolo di CNA nel Mediterraneo.