“Aspetti giuridico-amministrativi della professione infermieristica e dei professionisti della salute”: è il titolo del convegno che si terrà sabato 18 ottobre a Niscemi, nella Sala Conferenze del Museo Civico, in via Madonna 106.
L’evento, organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Caltanissetta, è patrocinato dall’assessorato alla Salute della Regione Siciliana, dal Comune di Niscemi e dall’ASP nissena.
I lavori, moderati dalla giornalista Marianna La Barbera, prenderanno il via alle 9:00, con i saluti delle autorità: il sindaco e presidente del Museo Civico di Niscemi Massimiliano Valentino Conti, il presidente del Consiglio Comunale Angelo Chessari, il direttore sanitario del Distretto Ospedaliero Area Sud dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta Alfonso Cirrone Cipolla e Vincenzo Ilardo, direttore del Museo Civico di Niscemi.
A introdurre i contenuti del convegno saranno Maria La Greca e Vincenzo Agrò, rispettivamente presidente e vice presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Caltanissetta.
Seguiranno i contributi dei relatori: l’avvocato Lidia Licata, specialista in Diritto del lavoro, e la dottoressa Anna Costanza, che interverranno rispettivamente sul tema della responsabilità sanitaria e sugli aspetti amministrativi del nuovo CCNL.
Dopo una breve pausa, gli interventi proseguiranno con Jody Giorgio, agente generale di assicurazioni Allianz SPA e Angela Maurici, infermiera dell’ASP di Caltanissetta.
Il primo illustrerà la Legge Gelli-Bianco, relativa alla responsabilità professionale medica e alle relative tutele, penale e legale; la seconda, invece, il codice deontologico della categoria.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.