
Martedì 5 luglio, da Feltrinelli alle 18.30, incontro con Silvio Perrella sul suo ultimo libro, Addii, fischi nel buio, cenni (edito da Neri Pozza), un viaggio nella letteratura italiana del Novecento, con gli scrittori della generazione nata fra le due guerre, l’ultima generazione dei suoi padri e delle sue madri. Fra loro, Calvino, Parise, La Capria, Ortese, Ginzburg, autori che avevano in comune qualcosa: “per loro scrivere e vivere non erano due fenomeni disgiunti”.
Ci sono anche Sciascia, D’Arrigo e altri siciliani che meritano di essere più conosciuti, come Mazzaglia e Samonà.
Con Silvio Perrella, intervengono Beatrice Agnello e Salvatore Ferlita. Durante l’incontro, Anna Cottonecercherà di individuare con il disegno tratti degli autori citati.
Silvio Perrella è nato a Palermo nel 1959. Da molti anni ha scelto di vivere a Napoli. È autore di saggi (su Calvino, Parise, La Capria) e scritture narrative e di viaggio. Tra queste, Giùnapoli (Neri Pozza, 2006), L’aleph di Napoli e L’alfabeto del mare (ilfilodipartenope, 2014), In fondo al mondo (Mesogea, 2014) e Doppio scatto (Bompiani, 2015).