Università di Messina, l’inviato di Open Space (Italia 1) Ismaele La Vardera incontra gli studenti del DICAM
Martedì 24 novembre alle 9,30, l’inviato della trasmissione Open Space di Italia 1, il giovanissimo giornalista siciliano, Ismaele La Vardera, sarà ospite del Dipartimento di Civiltà di Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina, in Aula Magna, per incontrare gli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell’Informazione, Comunicazione Pubblica e Tecniche Giornalistiche (triennale) e di Metodi e Linguaggi del Giornalismo (Magistrale). I lavori saranno aperti con gli indirizzi di saluto dei professori: Mauro Bolognari, Direttore del DICAM e Marco Centorrino, Delegato del Rettore alla Comunicazione. Seguiranno gli interventi dei coordinatori dei Corsi di Laurea, professoresse Marianna Gensabella e Michela D’angelo, dello storico del giornalismo, professor Antonio Baglio e del docente di comunicazione e giornalismo, professor Francesco Pira. Gli studenti avranno modo di confrontarsi con Ismaele La Vardera che parlerà del suo libro, della sua esperienza in Sicilia e a Mediaset. Ismaele La Vardera è balzato agli onori della cronaca a livello nazionale grazie ad un’inchiesta che con coraggio ha portato fino in fondo un anno fa. Ha scoperto alcuni brogli sulla scelta degli scrutinatori a Villabate. L’inchiesta ha anche provocato una bufera nel paese. Ismaele ha anche scritto un libro che ha presentato in giro per l’Italia intitolato: “Le piccole cose fanno la differenza”.
Adesso la nuova avventura con la partecipazione come inviato alla trasmissione a Open Space, fatta dalla famiglia delle Iene, su Mediaset.