
Ovviamente per il Rende, come confessato in conferenza stampa nel post partita, sono stati tre punti inaspettati, come inaspettato è stato l’atteggiamento in campo messo dagli uomini di Rigoli che non hanno brillato per forza di volontà e bel gioco.
Opache le prestazioni di Aprile e Pellegrino a centrocampo, incerto Fontana dietro, Nassi non incisivo.
Ma il tecnico akragantino “sterza” la brutta giornata con un “non penso sia mancata la voglia, la sconfitta mi sembra un po’ pesante“. Dunque uno 0-1, a suo modo di vedere, quasi indolore nel risultato perché messo in ombra da due notizie ancor più brutte: gli infortuni di Nicola Arena (distorsione alla caviglia) che sembra grave da poter compromettere le partite dei play off, e quella di Assenzio con un problema al ginocchio che gli procurerà qualche grana e forse qualche giornata di stop. Per il Presidente Alessi “la partita di oggi non fa testo, abbiamo voluto fare il giusto turn-over in vista dei play-off dove punteremo tutto“.
In casa Akragas adesso è stato imposto riposo assoluto, la squadra tornerà ad allenarsi martedì dopo la pausa pasquale.
Gli altri risultati: Agropoli-Montalto 2-1, Cavese-Gioiese 0-1, Hinterreggio-Battipagliese 0-0, Pomigliano-Città di Messina 1-1, Savoia-Licata 7-2, Torrecuso-Due Torri 1-1, Vibonese-Noto 0-4, ha riposato l’Orlandina. In classifica, Savoia 78 già promosso in Lega pro, Akragas 66, Agropoli 59. Licata a quota 20, già retrocesso in Eccellenza. Nel prossimo turno, il 27, Akragas-Torrecuso.
Rogero Fiorentino