In pochi mesi più di 80 ore di aggiornamento rivolto alle professioni tecniche
Si è concluso con il seminario di Licata, dal titolo “Salite, Salute, Salate” (Salite formative, salute dei lavoratori, salate le multe), il ciclo di incontri formativi e informativi che l’Ordine degli Architetti ha realizzato in questa prima parte del 2013 in favore degli esponenti delle professioni tecniche.
Sono state offerte, in pochi mesi, oltre ottanta ore di aggiornamento professionale con un successo di partecipazione straordinario.
“Si sono avvicendati nella docenza un serie di professionalità orizzontali che hanno visto il contributo dello psicologo, come del medico, così come dell’avvocato e del magistrato, ma anche di tecnici d’impresa e professionisti impegnati nel mondo delle costruzioni. Un grazie particolare va dato al Consiglio dell’Ordine, che mi è stato di supporto nelle singole fasi organizzative – ha dichiarato il presidente Giuseppe Mazzotta –. Fondamentale, inoltre, si è rivelato il sostegno dell’ispettore del lavoro, l’ingegnere Giuseppe Calè, e dei colleghi architetti Salvatore Galiano e Francesco Graffeo”.
Durante l’incontro licatese, il cui Comitato tecnico organizzativo era costituito dallo stesso Mazzotta oltre che da Giuseppe Antona, Alfonso Cimino, Rosa Maria Corbo, Pietro Fiaccabrino, Ignazio Gallo, Riccardo Lombardo, Emanuele Maratta, Giovanni Raineri, Simona Sanzo e Massimiliano Trapani, ha relazionato fra gli altri il medico del lavoro Floriana Gullo.
Le iniziative d’autunno saranno programmate dal nuovo Consiglio, che si insedierà dopo le elezioni dei prossimi giorni.