24 Aprile 2025
Home L’Azienda Agricola G. Milazzo conquista Bordeaux

1 thought on “L’Azienda Agricola G. Milazzo conquista Bordeaux

  1. E’ nella “fascia del sole”, tra le colline a nord-est di Campobello di Licata, in provincia di Agrigento, che nascono gli spumanti metodo classico dell’Azienda Agricola G. Milazzo che tanto fanno parlare di loro e che mietono riconoscimenti nei più prestigiosi e rinomati concorsi enologici internazionali. Il Milazzo Classico è il prodotto di prima fascia, ma le sua qualità lo hanno fatto primeggiare in numerosi concorsi, ricevendo dal 2003 ad oggi ben 13 riconoscimenti. Ultimo in ordine di tempo, la Gran Medaglia d’Oro conquistata al 20° concorso enologico di Verona: in uno dei più selettivi concorsi, ha prevalso su concorrenti provenienti da territori storicamente ritenuti maggiormente vocati per la spumantizzazione, rispetto all’estremo lembo di Sicilia, dove negli anni ‘70, Giuseppe Milazzo, con spirito pionieristico, iniziò la sua sperimentazione con i metodo classico. Milazzo Classico è ottenuto da un blend di Inzolia e Chardonnay. Dopo la vendemmia, che avviene normalmente nell’ultima settimana di luglio, le uve vengono sottoposte a soffice pressatura con fermentazione in acciaio inox. Assemblati i due vini, e ottenuto il vino ideale per una “base spumante”, lo stesso, nella primavera successiva alla vendemmia , viene fatto rifermentare in bottiglia e conservato per non meno di 18 – 24 mesi sulle proprie fecce. Dopo la sboccatura e l’aggiunta della “liqueur d’expédition” rimane per oltre quattro mesi, per l’affinamento finale in bottiglia in locali a temperatura controllata. Brillante, con un colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde chiaro, ha un perlage fine e persistente. Al naso è intenso, complesso e fine, con profumi floreali di fiori di campo; sentori fruttati di frutta a polpa bianca, mela, susina, agrumi e fragranti di lievito. In bocca è secco, fresco e sapido.

Lascia un commento