Venerdì, 26 Aprile alle ore 19,00 e sabato 27 Aprile alle ore 9,00, presso le Case Sanfilippo si svolgeranno due eventi legati al Progetto “Gran Tour della Poesia-Rito della luce” organizzato dall’Associazione Fiumara d’Arte e pienamente condiviso dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi nei valori e nelle finalità ed inserito nelle manifestazioni “Venerdì nella Valle”.
Il fondatore della storica associazione culturale, Antonio Presti, definisce il progetto «Un atto di resistenza creativa per non demoralizzarci. Rispondiamo con l’offerta della Parola; con il dono della Poesia al fine di avvicinarla alle nuove generazioni, abituate più al valore dell’apparire e meno a quello dell’essere. L’impegno della Fondazione Fiumara d’Arte va avanti nel valore della continuità e dell’impegno e rende omaggio agli studenti, agli insegnanti, ai poeti, alle associazioni culturali, a tutti coloro che partecipano a questa seconda tappa del Gran Tour della Poesia».
Nel corso dei due eventi verranno affrontati temi relativi ai valori della cittadinanza attiva, basata sull’etica e sul rispetto e al confronto con alcuni fra i più interessanti esponenti della poesia contemporanea: Antonella Anedda , Maria Attanasio, Jaroslaw Mikolajewski, Nino De Vita, Franco Arminio, Biagio Guerrera, Sebastiano Burgaretta, Josephine Pace, Margherita Rimi, Francesco Margani.
Gli studenti saranno protagonisti in prima persona: avranno un ruolo attivo come intervistatori e chiederanno all’artista non solo una sua testimonianza poetica, ma anche di valore etico ed umano. All’incontro con il testo poetico ed il personaggio-poeta, si aggiunge per i ragazzi l’esperienza di recitare i versi composti in dialetto siciliano, ispirati ai temi del Gran Tour, e di ascoltare le poesie dalla viva voce del poeta.
“In questo senso-dice Antonio Presti- il Gran Tour della Poesia è una lunga semina: con la cultura si vogliono gettare le basi nella scuola e nella società, per far sì che le nuove generazioni possano trovare il senso della loro cittadinanza storica ed etica. Per una nuova prospettiva di crescita culturale, sociale ed economica”. Torna la musica classica nei “Venerdì nella Valle”, il ciclo di manifestazioni organizzate dal Parco Archeologico di Agrigento presso la sala Conferenze di Casa Sanfilippo.
Si rammenta che sintesi degli eventi inseriti nel ciclo dei “Venerdì nella Valle” si possono visionare nella omonima sezione video del sito internet di questo Parco al link http://www.parcodeitempli.net ovvero nella seguente pagina Facebook: Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.