La CGIL è con ILENIA CAPODICI
Agrigento – Sorprende, spiace e inquieta la risposta minacciosa e stizzita del Presidente della Camera di Commercio Vittorio Messina, alla nota della consigliera camerale Ilenia Capodici, Presidente della Federconsumatori.
Alla sua richiesta. legittima, di rendere assolutamente trasparente e tracciabile l’attività dell’Ente, attraverso la messa a disposizione e la pubblicazione sul sito dell’Ente (come avviene in molte Camere di Commercio) delle deliberazioni di Giunta e Consiglio Camerali, si reagisce minacciando querele tanto risibili tanto infondate. Perché?
Perché non si risponde a quella nota nel modo più naturale e spontaneo, ovvero – non avendo sicuramente nulla da nascondere – “ a partire dal mese di settembre, sul nostro sito saranno disponibili tutte le deliberazioni dei nostri organi collegiali”… ?
Si preferisce la risposta dura e minacciosa verso chi ha un solo interesse: rendere ancora più efficiente la Camera di commercio. E’ allucinante!
Sin dall’atto del mio insediamento e in diversi incontri con Vittorio Messina, ho tenuto ad esaltare il ruolo e la funzione della Camera di Commercio, che essendo il naturale luogo di incontro tra le OO.SS. dei Datori di lavoro e dei lavoratori, avrebbe dovuto/potuto svolgere un ruolo di guida dell’Economia Provinciale.
Questo autentico “atto di guerra” appare davvero incomprensibile e fuoriluogo.
Per questa ragione auspico un chiarimento immediato ed il ritiro della minacciata querela, per qui nessuno ha inteso “infangare” nessuno né l’onorabilità dell’Ente e sbaglia di grosso Vittorio Messina a dare ascolto ai suoi cattivi consiglieri che lo spingono in una guerra che non ha nessun senso.
Mi auguro prevalga, anche in pubblico, l’armonia e la cordialità che caratterizzano i rapporti privati e le comuni e condivise considerazioni sul ruolo del sindacato e della Camera di Commercio.-
Agrigento, 3.9.2012