Un grande numero di partecipanti ha applaudito, ininterrottamente per 4 minuti, il maestro Andrea Passigli dopo 45 minuti di concerto al piano dedicato al Centro Storico di Girgenti. Con questa iniziativa, che rientra nell’ambito delle “Conversazioni ad Agrigento” ideate e curate da Angelo Pitrone con la collaborazione del Centro Pasolini e del Consorzio Turistico Valle Dei Templi, si è potuto dimostrare come il centro storico della città possa essere valorizzato organizzando manifestazioni culturali di una certa portata.
La serata è stata aperta da Giusy Carreca che, prima di lasciare spazio al maestro Passigli, ha dato la parola per un breve saluto all’Arcivescovo di Agrigento, Don Franco Montenegro e al Presidente del Centro Culturale Pasolini, Maurizio Masone. Nel suo, toccante, intervento l’alto prelato ha espresso tutta la propria gioia per un evento che, finalmente, vede come protagonista il centro storico della città. “Il centro storico – ha detto – è il cuore di ogni città: e oggi dobbiamo purtroppo constatare che il cuore di Agrigento è profondamente malato e necessita di cure immediate”. Montenegro ha parlato anche della preoccupante situazione che affligge la Cattedrale di San Gerlando, auspicando un maggiore interesse da parte degli organi preposti in ordine al recupero e alla salvaguardia del nostro prezioso patrimonio monumentale.
Successivamente ha fatto il proprio ingresso il maestro Andrea Passigli che, al pianoforte, ha deliziato per oltre 45 minuti il numeroso pubblico presente con brani di Franz Schubert, mentre sulle pareti del Seminario venivano proiettate alcune fotografie scattate da Angelo Pitrone che ha catturato gli angoli più belli, e dimenticati, del centro storico di Girgenti.
Al termine del concerto, Don Franco ha accompagnato gli intervenuti nelle stanze del Museo Diocesano per una breve visita alle tante meraviglie custodite al suo interno. Infine un piccolo rinfresco, offerto dalla Curia, nei giardini del Palazzo. Il prossimo appuntamento con le “Conversazioni” è in programma all’Hotel della Valle di Agrigento venerdì 10 agosto, alle ore 21, con la scrittrice Simonetta Agnello Hornby.
bellissima serata, grazie a Don Franco e a Masone per la lodevole iniziativa anche se devo purtroppo constatare che l’interesse della gente al recupero del cuore antico della città debba passare attraverso iniziative di svago e tempo libero; Quanti de
i presenti al concerto sanno dei 460 giorni di calvario delle famiglie sfollate per via del crollo di pal. Lo Iacono? e quanti di questi, sarebbero disposti ad indignarsi “pubblicamente” con la burocrazia locale? non fossaltro che per solidarietà nei confronti di chi questa sera non ha potuto partecipare al concerto magari perchè ancora gravemente disaggiato? L’assessoressa presente è a conoscenza della grave violazione dei divieti di transito nella zona interessata al crollo? e qualora intervistata cosa avrebbe risposto? Centrato è stato il passaggio di Don Franco sul filosofeggiare dei giurgintani citando Pirandello….