Agrigento 10 luglio 12
Riprenderanno il 16 luglio alle ore 19, i lavori del Consiglio Provinciale di Agrigento. Nella sala Silvia Pellegrino saranno discussi il Piano triennale delle Opere Pubbliche, il piano delle alienazioni e della valorizzazione dei beni provinciali insieme al Bilancio di previsione 2012.
L’ordine del giorno prevede anche la discussione della proposta n. 25 del 24 maggio 2012 del settore infrastrutture stradali riguardante il riconoscimento di un debito fuori bilancio a seguito dell’adozione del progetto dei lavori di costruzione della strada intercomunale Cammarata – Castronovo di Sicilia e la relazione del presidente della Provincia Regionale di Agrigento sull’attività svolta dagli esperti nell’anno 2011.
Il bilancio di previsione 2012 prevede entrate e uscite per 140.940.598 euro. Le entrate sono costituite da: entrate tributarie (25.550.000 euro), trasferimenti da altri enti (17.829.106 euro), entrate extratributarie (2.124.892 euro), entrate derivanti da trasferimenti di capitale (95.228.218 euro) ed avanzo di amministrazione utilizzato (208.382 euro). Le uscite prevedono: spese correnti (44.373.370 euro), spese per investimenti (95.469.829 euro), spese per rimborso prestiti (1.097.399 euro). Le spese per gli investimenti sono destinate prevalentemente agli interventi sulla viabilità interna, sulle infrastrutture stradali e sull’edilizia scolastica provinciale. Potrebbero esserci ulteriori tagli nei trasferimenti a seguito dell’approvazione della “spending review”
Sono gli 25 emendamenti presentati al bilancio di previsione 2012 da parte dei consiglieri provinciali, tra cui quello sull’aumento delle ore ai precari dell’Ente proposto dal Presidente Buscemi e sottoscritto da più di 18 consiglieri ed altri su svariati argomenti. Quattro invece gli emendamenti al piano triennale delle opere pubbliche.