Sembrerebbe lo slogan di un governo rivolto ad un popolo che “naviga nell’oro”!
Ci prendono in giro?
Questo governo è inadeguato ed anche fortemente impreparato ad affrontare una crisi epocale di questa portata; non si rende conto che il “ceto medio” esiste, ha, però, “ceduto” economicamente e finanziariamente e non ha più risorse da investire e/o da destinare al risparmio, proprio a causa di questa “manovre” che, nel tempo, hanno eroso, ancora di più, fortemente ed in maniera irreparabile, il potere d’acquisto dei “soliti noti” in maniera discriminante, altro che equità!
Manovre che, nel tempo, non hanno visto nè una riforma fiscale seria, nè forme di lotta all’evasione, forte e decisa, nè misure tendenti a fare partecipare i patrimoni dei “ricchi” alla criticità del momento (imposta patrimoniale), nè un confronto produttivo in merito alla riforma delle professioni e né, tanto meno, utilizzo delle “risorse patrimoniali” nella maniera più conveniente: cioè, magari, non vendendo il patrimonio pubblico ma utilizzandolo come “garanzia reale” per emissioni di titoli pubblici, resi da ciò più appetibili e facilmente collocabili.
Ad oggi, invece, le misure adottate, fin qui, sono solamente “quantitative”: “impoveriscono i poveri e arricchiscono i ricchi”, non stimolano nè il mercato, né la produzione, figuriamoci la crescita!
Restano solo delle grandi personalità che “ragionano” ancora da “banchieri” e da “insigni professori teorici”!
Dove sono finiti i partiti e la loro mediazione sociale e, soprattutto, dove è finita la politica, specialmente quella del “bene comune”? Il tutto aspettando l’equità e la crescita!
Movimento “Il Gabbiano Progetto Agrigento”
Prof. Giovanni Barbera
(Presidente)