L’Amministrazione comunale passa subito dalle parole ai fatti nella lotta contro l’abusivo abbandono di spazzatura e materiale vario, a difesa della salute ambientale e del decoro cittadino.
Una conferenza di servizi ieri è stata convocata presso il comando della Polizia Municipale dal Sindaco Marco Zambuto, con la presenza dell’Assessore alla Sanità Gramaglia, dell’Assessore all’Ambiente Passarello, del comandante dei Vigili Urbani Antonica e con la rappresentanza di una associazione di volontariato, esperta in salute ambientale.
Dalla riunione è emersa la necessità di intervenire subito nella zona di San Leone dove nel periodo estivo il borgo raddoppia la popolazione per la presenza di residenti e visitatori, ma vede anche aumentare il rischio di degrado ambientale, se dovesse venire meno un rigoroso e quotidiano controllo delle regole della buona convivenza civile.
A tal proposito l’Amministrazione Comunale ha stabilito che dal 16 agosto ogni giorno e fino al 30 settembre, una squadra di volontari esperti in salute ambientale, controllerà il territorio di San Leone, vigilando su eventuali comportamenti illegali dei cittadini in merito al conferimento della spazzatura negli appositi contenitori, all’abbandono abusivo di materiali vari e verificando lo stato e il corretto dislocamento dei cassonetti e dei raccoglitori di rifiuti.
Le squadre di volontari percorreranno le vie della frazione balneare in divisa per essere riconoscibili ed anche ai fini di una azione di deterrenza contro ogni forma di inciviltà e potranno eventualmente riferire comportamenti di palese incivile abuso, al comando di Polizia Municipale, che interverrà secondo le competenze istituzionali.
“Siamo conseguenti all’appello lanciato, da questa Amministrazione nei giorni scorsi, ai cittadini residenti a San Leone ad aiutarci a mantenere pulita la città – dice Il Sindaco Marco Zambuto, con il sostegno degli Assessori Gramaglia e Passarello – ed abbiamo raccolto con convincimento l’invito accorato rivoltoci dal presidente del quartiere San Leone, Fabrizio La Gaipa, ad intervenire con rigore e decisione sul problema della pulizia e della salvaguardia ambientale nella frazione balneare. Sono però sicuro – afferma Zambuto – che gli abitanti sanleonini ci daranno la massima collaborazione, dimostrando ancora una volta la loro sensibilità verso il loro amato quartiere”.
12 agosto 2011
CARO SINDACO , devi aumentare i cassonetti se vuoi migliorare il servizio, questi debbono essere in lamiera zincata e lavati come prescritto dal contratto .
Marco, fatti mandare dalla mamma a prendere il latte …..
Illlustre direttore, dimenticavo di dire che per quanto riguarda lo spazzamento ed il decespugliamento ,stante che il territorio é aumentato notevolmente , occorre il personale di cui il comune è sprovvisto .Infatti da notizie risulta che il perso0nale una volta alle dipedenze del COMUNE , è stato adibito alle varie attivita’ dell’ENTE .PERTANTO mi chiedo come si vuole tenere la citta’ pulita ? IL SINDACO SU QUESTO CAMPO BABBIA e poi qualche consigliere dell’opposizione se la prende con quella povera PASSARELLO che nulla puo’ fare senza personale .
Che ne pensa Sig.direttore ?