Giovedì 28 luglio 2011
Gianfranco Jannuzzo ha scoperto la Kolymbetra nell’estate del 2010, ed è stato subito un grande amore! Passeggiando insieme al padre, il grande Professore Jannuzzo, tra i viottoli dell’antico agrumeto, è stato catturato dalla bellezza di questa antica e magica campagna agrigentina ed ha subito deciso che anche lui, uno dei figli più prestigiosi di questa città, doveva fare qualcosa per sostenere il paziente lavoro del FAI per curare questo meraviglioso giardino visitato da migliaia di turisti estasiati.
E’ nata così l’idea di portare il suo teatro alla Kolymbetra mettendo in scena una edizione speciale di “Girgenti amore mio…”, per una serata straordinaria di raccolta fondi che saranno utilizzati nel giardino, per potenziarne le strutture di accoglienza turistica.
Gianfranco Jannuzzo offrirà così il suo riconosciuto talento artistico, e la sua passione civile di Grande Agrigentino, per aiutare il FAI a fare della Kolymbetra un luogo sempre più accogliente e indimenticabile per i visitatori della Valle dei Templi.
In questa stessa serata ci sarà Confindustria Agrigento, presente con i suoi massimi Dirigenti ed i propri Iscritti, che ha voluto promuovere insieme al FAI questo straordinario evento per sancire la piena collaborazione tra il mondo dell’Impresa e quello dell’Impegno Ambientalista. Confindustria Agrigento vuole così sottolineare il valore culturale ed economico del progetto della Kolymbetra, quale esempio di sviluppo virtuoso del settore turistico imperniato sulla giusta opera di conservazione e valorizzazione delle nostre risorse culturali e ambientali, primo fra tutti il Parco della Valle dei Templi.
Come primo atto concreto di questo impegno condiviso, giorno 28 luglio sarà sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra il Giardino della Kolymbetra e la Sezione Albergatori di Confindustria Agrigento, con cui si avvia una collaborazione per fare sistema e dare valore a questa iniziativa nell’interesse di tutto il sistema economico e produttivo del nostro territorio.
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e Confindustria Agrigento organizzano questa manifestazione in collaborazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, e grazie alla generosità della cantina Baglio del Cristo di Campobello.
PROGRAMMA
Ore 18.00 | Registrazione dei partecipanti |
Ore 18.15 | Visite guidate del Giardino della Kolymbetra. |
Ore 19,30 | Benvenuto del FAI agli amici di Confindustria e firma della collaborazione tra il Giardino della Kolymbetra e la Sezione Albergatori di Confindustria Agrigento
Aperitivo con il vino bianco della cantina Baglio del Cristo di Campobello |
Ore 20,00 | Degustazioni tra gli alberi di arancio delle antiche e gustose pietanze della cucina contadina agrigentina con il Nero D’Avola della cantina Baglio del Cristo di Campobello |
Ore 21,30 | Gianfranco Jannuzzo in
Girgenti amore mio…. di Gianfranco Jannuzzo e Angelo Callipo Regia di Pino Quartullo Scene: Salvo Manciagli Musiche originali e arrangiamenti: Francesco Buzzurro Costumi: Silvia Morucci |
Ore 23.00 | Chiusura serata ed uscita assistita dal Parco. |
INGRESSO: visita giardino, aperitivo, degustazione rustici, spettacolo:
Intero € 50,00; Ragazzi (4-12 anni) € 20,00;
Iscritti FAI € 50,00 (compreso di una confezione di 3 marmellate della Kolymbetra)
Durante la serata sarà possibile iscriversi al FAI al prezzo di 39 Euro di quota annua; in questo caso verrà omaggiata una confezione di 3 marmellate del Giardino della kolymbetra.
La confezione con le tre marmellate del giardino nei gusti: Arancia – Limone – Mandarino potrà essere acquistata al prezzo di Euro 10,00.
Per informazioni e prenotazioni obbligatoria dei biglietti:
Giardino della Kolymbetra – 335-1229042 – dalle ore 10 alle ore 19
Biglietteria “Il Sestante” Via Platone n.5, Agrigento – Tel. 0922.25.019