L’evento giovedì 25 agosto 2016 alle 19 in piazzale delle Antille nell’ambito della rassegna Caffè Letterario “Incontri del Gattopardo” Marina di Palma, Francesco Pira conversa con l’autrice Nicoletta Bona sul romanzo “Il mio Dio è Nero” Introdurra i lavori il sindaco Pasquale Amato. Previsto l’intervento della regista Lina Vizzini. L’attrice Daniela Mulè leggerà brani del […]
Continue reading …Al Concorso “Fogghi mavvagnoti 2016” Licata – Ancora un riconoscimento per il poeta licatese Lorenzo Peritore che ha ottenuto una Segnalazione di Merito della Giuria del Premio per componimenti in Lingua Siciliana “Fogghi mavvagnoti 2016” la cui premiazione si è svolta domenica 10 luglio 2016 presso la sala consiliare del Comune di Malvagna in provincia di Messina. […]
Continue reading …Nota stampa del Consigliere comunale Enzo Licata Capogruppo di Agrigento Rinasce “Prendendo atto dell’ insistenza di alcuni Consiglieri – scrive il Consigliere Licata- nel richiedere la relazione annuale del Sindaco a conclusione del primo anno di mandato elettorale, vogliamo ricordare, a chi oggi irritualmente e pretestuosamente invoca la convocazione di appositi Consigli Comunali, per discutere […]
Continue reading …Sarà presentato sabato 21 maggio 2016 alle 18,30 presso la Sala Falcone-Borsellino della Parrocchia di San Giuseppe Maria Tomasi in via Guido D’Arezzo il nuovo libro “La Venerabile Confraternita di San Girolamo e il Venerdì Santo a Licata” scritto da Calogero Carità e Francesco Pira. Dopo gli indirizzi di saluto di Franco Lauria, Governatore […]
Continue reading …Non ha potuto partecipare a un evento che avevamo annunciato, la presentazione del libro del magistrato Nicola Aiello e ad altri in agenda. E’ assente più che giustificato il Professor Francesco Pira del quale pubblichiamo spesso gli interventi, poiché è stato coinvolto in un incidente a catena nei pressi di Licata (AG), che ha coinvolto […]
Continue reading …Presentato a Palazzo Ducale il libro del poeta licatese da Francesco Pira e Francesco Racalbuto Pubblico attento e partecipe. Ha coordinato Lina Vizzini. Parole di elogio per l’opera dal Sindaco Pasquale Amato Palma di Montechiaro – La prima volta di Lorenzo Peritore a Palazzo Ducale a Palma di Montechiaro per presentare il suo secondo libro […]
Continue reading …Licata – Sabato 14 maggio alle ore 18,00, presentazione del romanzo di Nicola dal titolo “Gli omicidi del Killer sentimentale” (Salvatore Insenga Editore), presso la Sala Convegni del Carmine. Ad introdurre e coordinare l’incontro, sarà la Presidente dell’INNER WHEEL, Avv. Patrizia Malfitano Urso. Gli indirizzi di Saluto saranno quelli del Presidente del Consiglio Comunale di Licata, Prof.ssa Carmelinda […]
Continue reading …Domenica 15 novembre 2015 al Teatro “Re Grillo” alle ore 19 “Rigoletto” di Giuseppe Verdi Torna la grande lirica a Licata grazie al Maestro Vittorio Terranova e all’Accademia di Arte lirica da lui diretta. Domenica 15 novembre 2015 alle 19 presso il Teatro Comunale “Re Grillo” di Licata andrà in scena l’opera “Rigoletto” Melodramma in […]
Continue reading …La toccante testimonianza di Francesco Pira, l’ultimo giornalista ad intervistarla e l’omaggio del poeta Lorenzo Peritore Non poteva esserci modo migliore per celebrare il 25° dalla scomparsa di Rosa Balistreri, la voce che più di ogni altra ha interpretato la Sicilia. Licata, la città dove è nata, una delle più grandi cantanti folk al mondo l’ha […]
Continue reading …Alle 21,30 lo spettacolo “Pirati a Palermo” dei QuelkedCesare e Liberamente Licata, domenica 20 settembre al Teatro Re il ricordo di Rosa Balistreri 25 anni dopo la sua morte Ad aprire l’evento la testimonianza di Francesco Pira, l’ultimo a raccogliere una testimonianza video della cuntastorie Ricorre il 20 Settembre il 25° dalla scomparsa di Rosa Balistreri, la […]
Continue reading …