Il terzo appuntamento di BookZENtrum
Il progetto che desidera valorizzare e rilanciare la scuola nel difficile contesto del quartiere di Palermo attraverso la realizzazione di una serie di eventi culturali
L’iniziativa promossa dalla Direzione scolastica, in collaborazione con Spazio Cultura, si fonda sulla profonda convinzione che la promozione e la diffusione della cultura possano costituire uno stimolo al riscatto del quartiere. Un nuovo progetto che prevede la realizzazione di eventi culturali legati al mondo dell’editoria, e dell’arte in genere, con l’obiettivo di portare all’interno della scuola contaminazioni positive per stimolare la crescita e l’emancipazione del quartiere, da sempre schiacciato da un forte degrado sociale e da un isolamento culturale che colpiscono trasversalmente buona parte dei suoi abitanti.
Il prossimo appuntamento è per Sabato 29 novembre alle ore 10:30 all’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Falcone” via Marchese Pensabene, 34 – Palermo.
L’incontro è organizzato e promosso dalla Camera Civile di Palermo, dall’AMI Palermo (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) e dall’Ordine Avvocati Palermo per la presentazione del libro L’amore non conosce dipendenze, un saggio scritto da Maria Antonietta Catania e Federica Dolce con la prefazione di Rocchina Staiano contributi di Sonia Tinti Barraja e Rosa Di Stefano, novità editoriale de La Bussola Editore.
L’amore è un sentimento potente e misterioso ne hanno narrato e scritto i poeti e i filosofi di ogni tempo è stato rappresentato e dipinto, cantato, scatena un turbinio di emozioni, incanta, scombussola.
Saranno presenti le autrici che dialogheranno con il Dirigente scolastico Massimo Valentino, il libraio Nicola Macaione, l’Avv. Gerlando Gibilaro, Presidente della Camera Civile di Palermo, l’Avv. Dario Greco, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, l’Avv. Anna Galioto, Presidente AMI Palermo, la Dott.ssa Sonia Tinti Barraja, Psicologa e Psicoterapeutra, l’Avv. Manlio Lombardo, Socio AMI Palermo, l’Avv. Giuseppe Varisco, Componente direttivo della Camera Civile di Palermo
A introdurre e moderare l’incontro sarà la Dott.ssa Luciana Ardizzone.