Metamorfosi di una Cattedrale, film sulla nascita e trasformazione della Cattedrale di Agrigento, dalla fondazione normanna al periodo barocco, sarà proiettato al RAM film festival di Rovereto nella sezione Off-RV.
Il film è una produzione Ecclesia Viva e Museo Diocesano Agrigento, realizzato nell’ambito del progetto “Mudia for all” di Nicola Palmeri con la cura scientifica di Domenica Brancato e Giuseppe Pontillo, Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Agrigento.
Il cortometraggio (14 minuti) è un viaggio immersivo e in continua trasformazione che conduce lo spettatore alla scoperta della Cattedrale di Agrigento attraverso quattro epoche: normanna, chiaramontana, rinascimentale e barocca. Grazie a ricostruzioni 3D fotorealistiche, le pietre prendono vita e raccontano secoli di storia, mutamenti architettonici e stratificazioni culturali. Il racconto si arricchisce con la traduzione simultanea nella Lingua italiana dei segni, rendendo l’esperienza accessibile e inclusiva.
«Ogni sequenza – spiega Giuseppe Pontillo direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Agrigento – non è una visione definitiva, ma una tappa di un percorso di ricerca ancora in corso: alcuni dettagli emergono nitidi, altri rimangono in sospeso, suggerendo la natura dinamica e mai conclusa dello studio storico-artistico. Il video diventa così una narrazione fluida, che evolve insieme alla conoscenza, invitando lo spettatore a guardare non solo la Cattedrale com’era, ma anche ciò che potrebbe ancora rivelare».
RAM film festival
dal 25 al 28 settembre 2025 PROGRAMMA OFF VR
dalle ore 10.00 alle 18.00
Planetario del Museo di Scienza e Archeologia
