Palermo, 18 novembre 2025
L’Ente Bilaterale Regionale del Turismo Siciliano (EBRTS) celebra i suoi 30 anni di attività con un evento dedicato alla crescita e all’innovazione del turismo in Sicilia.
L’appuntamento è per giovedì 20 novembre 2025, a Villa Igiea a Palermo (Salita Belmonte 43).
La giornata si aprirà alle ore 14.30 con l’accreditamento presso la Sala Basile e proseguirà alle ore 16.00 con la relazione della Presidenza EBRTS, seguita dagli interventi aperti (ore 16.30) e da una tavola rotonda (ore 17.45) sui temi del lavoro, della formazione e dell’innovazione nel turismo. La chiusura dei lavori è prevista per le ore 19.30, cui seguirà, alle ore 20.00, una cena nel Salone Belle Epoque.
«Celebrare i 30 anni dell’Ente Bilaterale del Turismo Siciliano significa guardare a un’istituzione che, sin dal 1995, ha saputo accompagnare la crescita del settore nella nostra regione. Oggi, con una Sicilia che supera i 21 milioni di presenze turistiche annue e registra un aumento costante soprattutto dei visitatori stranieri, diventa ancora più necessario proseguire e implementare il ruolo della bilateralità, intesa come luogo di confronto stabile e concreto tra imprese e lavoratori. Dobbiamo rispondere alle crescenti richieste di specializzazione del mercato del lavoro del turismo, in particolare sulle nuove tecnologie, sulla sostenibilità e sull’intelligenza artificiale, rafforzando formazione continua, sicurezza, welfare e qualità dell’occupazione. Solo così il sistema turistico siciliano potrà restare competitivo, governare i fenomeni di crescita ed evitare squilibri, trasformando lo sviluppo di questi anni in opportunità durature per aziende e lavoratori», dichiara il presidente EBRTS Stefano Spitalieri, segretario generale della Fisascat Cisl Sicilia.
L’iniziativa riunirà rappresentanti delle organizzazioni datoriali e sindacali, istituzioni e operatori del comparto, con l’obiettivo di tracciare un bilancio dei risultati raggiunti e definire le priorità per il futuro del turismo in Sicilia.