20 Aprile 2025
Home Aragona, “l’acqua c’è ma non viene distribuita bene”

1 thought on “Aragona, “l’acqua c’è ma non viene distribuita bene”

  1. Una vera tristezza vedere chiuso – nell’immobilismo più totale della cittadinanza, dei politici e sacerdoti aragonesi – quello che è uno dei più antichi edifici di culto di Aragona. Fa rabbia vedere chiusa con i sedili, i pavimenti, l’altare, le statue e gli arredi sacri coperti dalla polvere. Quella chiesa ha servito uno dei quartieri più antichi e vitali di Aragona, il quartiere della “Mercede” caro a molti emigranti e molti dei nostri nonni e dei nostri genitori in quella chiesa, adesso dimenticata, hanno ricevuto i sacramenti (battesimo, comunione, cresima, matrimonio…) condiviso in quel luogo gioie, momenti di preghiera ma anche di profondo dolore: funerali e lutti cittadini per i caduti in miniera o per le due guerre mondiali.

    Come possono gli aragonesi e i loro amministratori – che ben conosceranno la storia della chiesa e del quartiere in cui sorge “A Marcé” – non muovere un dito nel tentativo di salvarla facendo si che in futuro possa essere riaperta al culto e alle nuove generazioni?

Lascia un commento