Rigassificatore: interrogazione del consigliere Gallo al presidente D’Orsi

“Roberto Gallo, consigliere provinciale de “La Destra”, ha presentato in data odierna una Interrogazione al Presidente della Provincia D’Orsi, sul Rigassificatore di Porto Empedocle.

In questi ultimi giorni – scrive Gallo nella nota stampa – ci sono stati dei “passaggi amministrativi” non perfettamente chiari : 

  A fronte di un ravvedimento , ovvero a seguito del voto contrario (19 su 26)   del Consiglio Prov.le di Ag  verso il progetto del Rigassificatore a porto Empedocle,  il Presidente D’Orsi pare abbia incaricato un legale di seguire –costituendosi parte civile- la vicenda del rigassificatore ..

 

un ripensamento dell’ultimo minuto  fa si che l’iniziativa viene accantonata …. E fortunatamente il TAR Lazio (competente per la vicenda) rinvia la seduta per il prossimo 13 ottobre 2010 . Per cui un ‘ulteriore ripensamento ci consentirebbe comunque di costituirci parte civile contro il rigassificatore.

Insomma – conclude Gallo – tutto un groviglio di situazioni che meritano chiarezza verso le Genti amministrate  , che non vogliono (nella stragrande maggioranza) veder trasformata la nostra Provincia  in un cesso dove tutti vanno a “defecare”…….. per via dei loro grossi affari miliardari…”.

 COPIA INTEGRALE DELL’INTERROGAZIONE:

 

 

OGGETTO : INTERROGAZIONE su  “rigassificatore e dintorni”

Agrigento  li  

                        A  Presidente Provincia di AG  Eugenio D’Orsi

                    A  Presidente del Consiglio Prov.le di AG Dino Buscemi   

 PREMESSO

 CHE il mega rigassificatore in provincia di Agrigento   a Porto Empedocle –che gia’ da mesi avrebbe dovuto vedere i lavori di avvio nella costruzione..- è oggetto di diverse inchieste giudiziarie. Cio’ a fronte di piu’ ricorsi effettuati da enti pubblici e privati (comune di Agrigento, alcune associazioni contrarie alla costruzione del mostruoso impianto di rigassificazione..).Vieppiu’, dopo il voto del Consiglio Provinciale di Agrigento il presidente della Provincia D’Orsi pareva aver rivisto la posizione sul rigassificatore . Infatti , piu’ volte incontrando associazioni contrarie , lascio’ intendere che voleva rispettare il voto a maggioranza assoluta del Consiglio Prov.le  contrario al megaimpianto…

Cio’ fino a quando poche settimane addietro  , addirittura,  si ebbe l’impressione che la Provincia di Agrigento potesse costituirsi in giudizio contro il rigassificatore !  MA ECCO CHE LO SCENARIO CAMBIA COMPLETAMENTE , dopo che  -pare- si è parlato d’incarichi legali , di suggerimenti da parte dell’esperto di materie legali …L’IDEA DI OPPORSI AL RIGASSIFICATORE VIENE ACCANTONATA ….

CONSIDERATO 

CHE la prossima udienza del Tribunale Reg.le Amm.vo (Lazio che risulta competente per la vicenda “rigassificatore” di Agrigento /Porto Empedocle..) è stata rinviata il giorno 13 ottobre 2010 , ci sarebbe il tempo VOLENDO per costituirsi parte civile

TUTTO CIO’ CONSIDERATO E VALUTATO

SI CHIEDE DI CONOSCERE  :  Se corrisponde al vero che era stato incaricato un legale per “costituirsi parte civile” contro il Megarigassificatore di Porto Empedocle , dando correttamente seguito al deliberato del Consiglio Provinciale di Agrigento ?

In tal caso, come mai si e’ bloccata  una iniziativa cosi’ importante che avrebbe contribuito non poco a tentare di scongiurare un disastro di queste proporzioni per la nostra Provincia ?

Ed in ultimo cosa si intende fare sull’argomento, quindi in difesa del territorio e della nostra economia , ovvero contro i grandi affari che vorrebbero il ns territorio come la pattumiera dell’Italia intera ??

 

                                          Roberto  GALLO

condividi su:

7 Responses to Rigassificatore: interrogazione del consigliere Gallo al presidente D’Orsi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *