Per molto meno ci sono persone che marciscono in carcere, beni sequestrati e carriere cancellate con un colpo di spugna, anche quando – a distanza di anni – verrà dimostrata a loro innocenza. Li chiamano errori giudiziari. Quello che però vale per politici, amministratori, imprenditori e semplici cittadini, sembra non valere nel mondo delle toghe. […]
Continue reading …Tribunali posti poco sicuri? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, se ci sono posti poco sicuri dove custodire atti di indagine, questi sembrano essere gli uffici giudiziari dei tribunali. È sufficiente fare una ricerca in rete per verificare come la scomparsa di fascicoli dai tribunali italiani non sia un evento così raro. Atti processuali per […]
Continue reading …Se Roma venne definita Caput Mundi perché crocevia di scambi commerciali e culturali, cuore di uno dei più grandi imperi mai esistiti al mondo, non v’è dubbio che Palermo merita a pieno titolo di essere nominata Caput Mundi del sistema giudiziario. Palermo gioca, ed ha sempre giocato, un ruolo fondamentale nello scacchiere politico, mafioso ed […]
Continue reading …Non si è ancora abbassato il polverone sollevato dal caso Palamara e della nomina ai vertici della procura di Roma, che si prospetta già l’incognita della corsa ai vertici di una delle procure più delicate. Entro l’anno, infatti, il Csm sarà probabilmente impegnato per il primo appuntamento per decidere chi andrà alla guida della procura […]
Continue reading …Lettera Aperta al Procuratore di Palermo Dottor Francesco Lo Voi “Sig. Procuratore, abbiamo atteso mesi nella speranza che si avesse qualche notizia sulla scomparsa dei supporti telematici dell’Appuntato Calogero Pulici, contenenti i verbali di interrogatorio di un collaboratore di giustizia, coperti da segreto investigativo” – scrive Giuseppe Ciminnisi, Coordinatore Nazionale Familiari Vittime di mafia […]
Continue reading …Possono passare i secoli, financo i millenni, ma la storia si ripete. Ogni Cesare per governare ha bisogno dei suoi proconsoli. Che per diventare procuratore capo di Roma ci vogliono i voti delle correnti ma ci vogliono soprattutto i titoli, lo ha detto Ermini, Vicepresidente del CSM, aggiungendo, però, che “adesso purtroppo è stato fatto […]
Continue reading …Il caso è chiuso! Luca Palamara è stato radiato dall’ordine giudiziario a seguito della condanna della Sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura. Palamara, reo – secondo la Procura generale – di aver tentato di condizionare l’attività istituzionale del Csm al fine di pilotare le nomine dei procuratori di Roma e Perugia, è stato spogliato […]
Continue reading …Il dado è tratto! Questo pensava ogni stolto che a seguito della vicenda Palamara riteneva che dopo “Mani pulite” ci sarebbe stato “Toghe pulite”. Pura follia. Come follia è accusare il Presidente della Repubblica per la sua inattività. Ma cosa dovrebbe fare Mattarella dinanzi lo scandalo che non coinvolge soltanto i componenti del CSM o pochi altri […]
Continue reading …Come finirà con la nomina del procuratore di Roma è ancora presto per dirlo. A ricorrere al Tar contro la nomina di Prestipino alla successione di Pignatone, sono stati Francesco Lo Voi, procuratore di Palermo, il pm di Firenze Giuseppe Creazzo e Marcello Viola, procuratore generale di Firenze, che il 23 maggio 2019 risultò il […]
Continue reading …