A rivelare che la sera dell’incontro tra Palamara e Pignatone il trojan era in funzione, era stato il Riformista, dopo la consulenza tecnica effettuata dalla difesa del giudice Cosimo Ferri. La stessa società di intercettazioni aveva poi confermato che il captatore la sera del 9 maggio del 2019, quando Palamara incontrò a cena Pignatone e […]
Continue reading …Che sia la volta buona che i magistrati tornino a fare i magistrati, lasciando le parate ad attori e modelle? Mentre imperversa ancora la bufera Palamara che anche in recenti interviste ha spiegato come tutto quello che è accaduto a seguito del Palamaragate, avesse come scopo quello di impedire la nomina di Marcello Viola al […]
Continue reading …Una bufera che sembra non doversi calmare, quella che ha investito il Consiglio Superiore della Magistratura. Quello che dovrebbe essere l’organo di autogoverno della magistratura si è trasformato in un’istituzione politica impegnata nelle lotte per il potere fine al potere stesso. A causa del Palamaragate, il Csm è finito nell’occhio del ciclone per le vicende […]
Continue reading …Vi ricordate Alberto Sordi nei panni del Marchese Onofrio del Grillo? Resterà famosa la sua battuta “Perchè io so io e voi non siete un caxxo”. In sintesi, pare che sia la stessa risposta che il Csm potrebbe dare riconfermando la nomina del procuratore di Roma Michele Prestipino, dopo la sua destituzione a seguito del […]
Continue reading …È la guerra del potere. Quella guerra che troviamo sintetizzata in una delle più note citazioni di Otto von Bismarck, quando in parlamento, al termine del suo discorso, dichiarò che i problemi si risolvono “Eisen und Blut” (col ferro e col sangue). Oggi non è più tempo di ferro ma il potere il sangue lo […]
Continue reading …“La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c’è più né sole né luna, c’è la verità.” E in fondo al pozzo scopri quanto siano vere le parole che Leonardo Sciascia fa pronunciare nel suo “Il giorno […]
Continue reading …Sta facendo molto discutere il libro “Il Sistema” edito da Rizzoli, che riporta la lunga intervista a Luca Palamara (ex membro del Csm, ex capo dell’Anm, radiato nell’ottobre 2020 dall’ordine giudiziario in seguito a un’indagine sul suo ruolo di mediatore del sistema delle correnti della magistratura) nel corso della quale l’ex pm spiega con dovizia […]
Continue reading …Luca Palamara non ci sta e racconta ad Alessandro Sallusti la sua verità sulle storie che lo hanno visto coinvolto, svelando i retroscena e i lati più oscuri del mondo delle toghe. Il libro dell’intervista all’ex pm, radiato dalla magistratura, edito dalla Rizzoli, racconta nei dettagli di come da oltre 20 anni nessuna nomina sfugge […]
Continue reading …Ne ha dato notizia il giornalista Luca Fazzo nell’articolo pubblicato dal Giornale, dal titolo “ «Quel porco di Creazzo» Adesso il Csm indaga sul #Metoo dei giudici”, narrando delle presunte avances di Giuseppe Creazzo, procuratore della Repubblica a Firenze, nei confronti della pm di Palermo Alessia Sinatra. Due magistrati di spicco di Unicost, la stessa […]
Continue reading …Quella del finanziere Calogero Pulici, della scomparsa del suo computer e delle pendrive contenenti anni di indagini su Matteo Messina Denaro, portati via da mani ignote dall’ufficio dell’allora pm della Dda Teresa Principato, sembra la storia uno di quei serial televisivi ricchi di colpi di scena destinati a durare decenni. Pulici, da anni fidato collaboratore […]
Continue reading …