La notizia echeggia sulle prime pagine dei giornali dell’India. La Corte Suprema indiana ha chiesto al Governo di trovare una soluzione entro due settimane allo stallo che sta ritardando il processo ai nostri due marò, dopo che la polizia speciale (Nia), che si era già rivolta ad un tribunale diverso da quello individuato come competente […]
Continue reading …L’enciclopedia Treccani definisce testualmente l’estradizione come “Istituto attraverso il quale uno Stato consegna (estradizione passiva) un individuo presente sul suo territorio a un altro Stato che ne abbia fatto richiesta (estradizione attiva), al fine di dare esecuzione a una pena detentiva (estradizione esecutiva) o a un processo (estradizione processuale)”. Ed ancora “ ……. Clausole estradizionali […]
Continue reading …Torna l’incubo di una possibile condanna alla pena di morte per i due marò Girone e Latorre. La possibilità, come riferito dal ministro dell’Interno indiano, Sushil Kumar Shinde, sarà valutata dal governo indiano nel giro di due o tre giorni. “A breve – dichiara il ministro – decideremo come la Nia, la polizia investigativa indiana, debba […]
Continue reading …Il 25 ottobre dello scorso anno ebbi modo di scrivere che Massimiliano Latorre e Salvatore Girone erano stati venduti all’India per trenta denari. Un’affermazione conseguente alle iniziative istituzionali a difesa degli interessi di Finmeccanica per la controversa fornitura di elicotteri all’India a fronte di un silenzio assordante sul destino dei due Fucilieri di Marina. Un’azione pragmatica […]
Continue reading …L’India non è un paese spirituale, tollerante e pacifico come piace proporre a tanti ammiratori occidentali. É, invece, fortemente nazionalista, poco incline al negoziato, come dimostrano i cattivi rapporti con i suoi vicini, in particolare con il Pakistan. Si regge su un delicato equilibrio fra coesistenza pacifica ed esplosioni di intolleranza violenta, all’interno di una […]
Continue reading …Il 21 marzo Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono stati fatti rientrare in India. Una decisione improvvisa, inaspettata, che ha colto tutti di sorpresa considerando che pochi giorni prima, l’11 marzo il Sottosegretario agli Esteri De Mistura, oggi vice Ministro, aveva assicurato per il tramite dell’Agenzia stampa AGI “La decisione di non far rientrare i […]
Continue reading …Fonti Istituzionali, Vice Ministri ed addirittura garanzie attribuite al Presidente del Consiglio da fonti di stampa ufficiali italiane come la Televisione di Stato, hanno in questi giorni più volte assicurato che l’India non applicherà la pena di morte qualora i due Fucilieri di Marina fossero condannati. Invece, altre notizie riportate dalla stampa estera indiana ed […]
Continue reading …L’Ambasciatore Terzi si è dimesso da Ministro degli Esteri in palese dissenso con il Governo nella gestione delle sorti dei due Fucilieri di Marina “rispediti” in India inaspettatamente per loro, per le loro famiglie e per tutti gli italiani che condividono da 14 mesi le ansie di questi due militari. Una scelta sicuramente meditata e […]
Continue reading …Egregio Sig. Vice Ministro, sono un cittadino italiano che chiede, con atto formale di posta elettronica certificata, di poter aver garantito il diritto di conoscere esattamente quali siano le iniziative in corso che l’Italia sta portando avanti per tutelare due cittadini italiani sospettati dall’India di aver commesso un reato grave. Fatti presumibilmente accaduti secondo le […]
Continue reading …Dopo la notizia data dalla stampa indiana che avanzava l’ipotesi che si potesse cambiare il capo d’imputazione nei confronti dei marò marò Massimilano Latorre e Salvatore Girone, accusati di aver ucciso due pescatori indiani il 15 febbraio, chiamandoli a rispondere di omicidio e non più di omicidio colposo (reato che in India prevede la condanna […]
Continue reading …Go to Admin » appearance » Widgets » and move a widget into Footer1 Widget Zone
La Valle dei Templi è un progetto
powered by Jazzzz