Il capobanda era Faccia di Morto… no, scusate, mi sono confuso, Faccia di Morto era il capobanda in “Una Storia Americana” di Edoardo De Angelis. Nel nostro caso, o meglio nel caso della puntata di ieri di Report, su Rai3, il capobanda era Faccia da Mostro, in compagnia della bionda compagna, di Carabinieri, di appartenenti […]
Con un post su diversi dei profili Facebook dell’ex pentito Vincenzo Calcara, si è consumato il più vile attacco a un magistrato impegnato in un processo che vede imputato Matteo Messina Denaro. Si tratta del Procuratore aggiunto di Caltanissetta, Dott. Gabriele Paci, che è pm nel processo che vede imputato il latitante Matteo Messina Denaro […]
Continue reading …“Non credo di conoscere nessun altra città in cui il senso della vita è così forte. Forse perché è altrettanto forte il senso della morte”. Nessun altra città – ha detto il regista tedesco Wim Wenders. Ed è vero, Palermo è unica, Palermo è il centro dell’Universo, nel bene e nel male. Ha il virus […]
Continue reading …Gli antefatti della guerra di mafia nata dallo scontro tra la fazione che aveva a capo Badalamenti e comprendeva Bontate, Inzerillo, Pizzuto, Di Cristina e altri, contrapposta al gruppo di Riina e Provenzano, segnarono l’inizio della lunga scia di sangue che avrebbe visto cadere sotto il piombo mafioso non soltanto boss e gregari ma anche […]
Continue reading …Prosegue a Caltanissetta il processo a carico di Matteo Messina Denaro, boss latitante di Castelvetrano, ritenuto tra i mandanti delle stragi mafiose del 1992. All’udienza di oggi 25 ottobre (ieri per chi legge) nel corso della quale avrebbe dovuto deporre il pentito Carlo Zichitella – che non ha preso parte per ragioni di salute – […]
Continue reading …Autunno 1991 – Castelvetrano, un comune con poco più di 30.000 abitanti, in provincia di Trapani. Non ha certo la dimensione di Palermo, né la triste storia che ne ha fatto la capitale siciliana della mafia. Eppure, è in questo comune, a pochi passi dal più grande parco archeologico d’Europa, che si riunisce il ghota […]
Continue reading …Riceviamo e pubblichiamo la nota del Professor Antonio Vaccarino in merito al processo “Stato-Mafia”. Un processo durato quasi cinque anni e che vede a fine requisitoria i pubblici ministeri Di Matteo, Del Bene, Teresi e Tartaglia, chiedere quasi le stesse pene per sanguinari mafiosi e uomini delle istituzioni, come nel caso dell’ex generale Mario Mori […]
Continue reading …Antonio Vaccarino, il nostro ‘Svetonio’, è sicuramente un personaggio non comune. Un uomo su cui si è detto molto – forse troppo – ma la cui vera storia merita ben più di ciò che si è scritto. L’aspetto più importante della sua vita, quantomeno quella legata a Svetonio, il nome in codice che gli aveva […]
Continue reading …La morte in carcere (in regime di 41 bis) di Totò Riina, avvenimento che in qualsiasi Paese civile sarebbe stato sentito dalla pubblica opinione come la chiusura di una vicenda in cui la falce livellatrice della morte ha messo la parola fine ad un arrogante e crudele emergere di una personalità divenuta simbolo del potere […]
Continue reading …“Credo che, per quanto conosco l’organizzazione, avesse già cercato di pensare ad una successione. Perché è vero che Riina rappresentava il capo assoluto di Cosa Nostra, però è anche vero che ormai le sue condizioni facevano facilmente prevedere che di lì breve sarebbe scomparso. Sono abbastanza certo che l’organizzazione si sia mossa per prendere le decisioni […]
Continue reading …