Truffa, corruzione, riciclaggio, inquinamento ambientale, associazione a delinquere, per arrivare al già ipotizzato “assumificio” con l’elargizione di posti di lavoro in cambio di favori alla “Girgenti Acque”, la società che gestisce il servizio idrico e fognario in molti comuni della provincia di Agrigento. Queste le ipotesi di reato contenute nel provvedimento della proroga delle indagini […]
18 Gennaio 2018No CommentRead More
Che gli appetiti della mafia sull’opera industriale ci fossero, era fin troppo logico. Fu dimostrato infatti con l’arresto del boss Gerlandino Messina, al quale vennero trovati quattro pizzini con indicati nomi di ditte interessate a grossi lavori pubblici come il raddoppio della statale 640, la Agrigento-Caltanissetta, e la realizzazione del rigassificatore di Porto Empedocle. Il […]
Continue reading …Agrigento – Di uno ne scrive Franco Castaldo, nell’articolo dal titolo “Teleacras confonde informativa antimafia e stipendi non pagati e replica con il “pizzino” di Miccichè” pubblicato da Grandangolo. Il secondo riguarda “La Valle dei Templi”. Iniziamo con Grandangolo: “Teleacras ha reagito male alla pubblicazione, da parte di Grandangolo, di due notizie: il mancato pagamento […]
Continue reading …Ampio spazio questa settimana su Centonove – rivista regionale di attualità politica ed economia – alle vicende che riguardano il paese di Leonardo Sciascia, ma che hanno ripercussioni anche a livello regionale e nazionale. Due brillanti articoli a firma di Alida Amico e Franco Castaldo: Racalmuto, in nome della ragione Il ministro Cancellieri nel Comune sciolto per […]
Continue reading …provvedimento lombardo – Ci sarebbe l’ombra del sostegno di Cosa Nostra ai fratelli Lombardo anche dietro le elezioni regionali del 2008, cioè le elezioni che hanno consentito a Raffaele Lombardo di diventare governatore della Sicilia. Un vero e proprio colpo di scena, come scrive Antonio Condorelli su www.livesicilia.it. Regionali 2008 “Voto di scambio aggravato dal favoreggiamento […]
Continue reading …Agrigento – Sembrerebbe quasi opera di Aldo Savoldello, meglio conosciuto come Mago Silvan, il risultato delle primarie indette da Sel, Idv, Federazione della Sinistra e movimenti della società civile, per indicare il candidato sindaco ad Agrigento dell’unica lista per il Consiglio Comunale denominata “Agrigento Bene Comune”. Candidati: Calogero Miccichè, Giampiero Carta, Ausilia Eccelso, Marcella Carlisi. […]
Continue reading …Arraffae’ (Raffaele Lombardo), come lo chiamano i suoi compaesani, è uomo arguto e sa ben districarsi in quel pantano che è ormai diventato la “politica imprenditoriale”. E la politica, si sa, porta spesso un uomo ad avere due facce. L’ Arraffae’ bicefalo, emerge in tutto il suo splendore quando viene pronunciata in sua presenza la […]
Continue reading …Sinistra Ecologia Libertà Federazione provinciale di Agrigento COORD. PROV. CALOGERO MICCICHE’ DOSSIER “SULL’AFFAIRE FONDAZIONE TEATRO LUIGI PIRANDELLO VALLE DEI TEMPLI – AGRIGENTO” Premessa Ci siamo sentiti immediatamente sollecitati quando abbiamo visto pubblicati, prima sul “Giornale di Sicilia” del 21 dicembre 2011 e poi sul giornale “La Sicilia” del 29 dicembre 2011, due articoli […]
Continue reading …Quanta verità nelle parole dei nostri vecchi, che sostenevano che bisogna sempre ascoltare due campane per conoscere la verità, o perlomeno farsi un’idea sulla stessa. Noi non abbiamo avuto modo di ascoltare le due campane in merito alle vicende legate alla nomina del Procuratore della Repubblica di Catania, e alla contrastata nomina di Giuseppe Gennaro. […]
Continue reading …Un articolo di Alida Amico, pubblicato sul settimanale Centonove. A tal proposito, va evidenziato come nonostante la vicenda trattata nell’articolo abbia notevole rilevanza politica, lo stesso non è entrato a far parte della rassegna stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana. Vogliamo sperare che si sia trattato di un caso e non che la ragione sia da ricercarsi […]
Continue reading …Go to Admin » appearance » Widgets » and move a widget into Footer1 Widget Zone
La Valle dei Templi è un progetto
powered by Jazzzz