“Anche sul trono più alto del mondo, si sta seduti sul proprio culo” disse Michel De Montaigne, dimentico del fatto che quello del nuovo Re spesso prende il posto delle chiappe del padre. Volendo parafrasare Humphrey Bogart, è il potere, bellezza! E tu non puoi farci niente! Niente! Il trono è quello della città che […]
Piove, governo ladro! Dimentichiamocelo, oggi il venir meno della fiducia nella classe politica è superato dai tempi. Se fino a qualche anno fa gli italiani erano convinti di avere almeno nella magistratura un’ancora di salvezza alla quale aggrapparsi, l’anno nero del Palamaragate ha portato l’asticella della fiducia nel sistema giudiziario al di sotto dei minimi […]
Continue reading …È la guerra del potere. Quella guerra che troviamo sintetizzata in una delle più note citazioni di Otto von Bismarck, quando in parlamento, al termine del suo discorso, dichiarò che i problemi si risolvono “Eisen und Blut” (col ferro e col sangue). Oggi non è più tempo di ferro ma il potere il sangue lo […]
Continue reading …Per molto meno ci sono persone che marciscono in carcere, beni sequestrati e carriere cancellate con un colpo di spugna, anche quando – a distanza di anni – verrà dimostrata a loro innocenza. Li chiamano errori giudiziari. Quello che però vale per politici, amministratori, imprenditori e semplici cittadini, sembra non valere nel mondo delle toghe. […]
Continue reading …Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova, suggeriva Agatha Christie, ma la vicenda della nomina a capo della Procura di Roma non può essere risolta come un caso di letteratura gialla. Il principio investigativo di Agatha Christie può andar bene nella stesura di un giallo, ma […]
Continue reading …Solo Totò avrebbe saputo dare il giusto tono al detto napoletano “ccà nisciuno è fesso”, declamato in una sua celebre battuta. Di Antonio de Curtis ce ne era uno solo e non possiamo dire a nome di tutti gli italiani che nisciuno è fesso. Certamente i fessi ci sono, eccome se ci sono, ma non […]
Continue reading …Non si cava sangue dalle rape. Ma ci sono rape che, riuscendo a far zampillare qualcosa di rosso, riescono a farsi qualificare, magari, frutti tropicali. Così i pentiti. Stabilito che un pentito vale quello che un bravo inquirente sa trarre utilizzando il suo “intuito” per sollecitare i più profondi recessi della memoria, ogni pentito ha […]
Continue reading …Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina dello Stato del Vaticano, scomparve in circostanze mai chiarite il 22 giugno 1983 . Quella che all’inizio poteva sembrare la “normale” sparizione di un’adolescente, magari per un allontanamento volontario da casa, divenne presto uno dei casi più oscuri della storia italiana che coinvolse lo Stato Vaticano, lo Stato Italiano, l’Istituto per […]
Continue reading …