Una volta erano le monarchie ad essere “trasmesse” per eredità: lo Statuto Albertino prevedeva che la Corona spettasse all’Erede del Re, “secondo la Legge Salica”. Poi, senza che nulla in proposito apparisse sulla Gazzetta Ufficiale e senza specifici riferimenti alla “Legge Salica”, l’eredità ha fatto capolino anche negli ingranaggi del potere della Repubblica. Qualcuno sottolineò […]
Continue reading …Pare che, finalmente si sia giunti a “dover” votare. Le scappatoie, tutte ambigue e vergognosette e tali da non poter essere realizzate se non mettendosi sotto i piedi quella Costituzione che si afferma voler semplicemente “modificare”, i “se mi dai questo, ti potrei votare la tua riforma”, “se mi dai quest’altro si potrebbe fare a […]
Continue reading …Scrivo questa pagina alle 7 del mattino. Quando sarà pubblicato sulla mia pagina facebook questo pomeriggio l’ipotesi sciagurata che in essa si prospetta potrà essere fugata o, invece, esser divenuta concreta, e molti condizionali andrebbero sostituiti da indicativi. Non me ne preoccuperei, trattandosi di un’ipotesi in sé demenziale, ma che è data per probabile dai […]
Continue reading ……A un cenno di Silvio levata ha la testa… Così sembra, ora che riemergendo dalla stasi cui lo aveva costretto l’operazione al cuore. Berlusconi, allontanati i troppo volenterosi menagramo che vagheggiavano un loro ruolo di gestori del “dopo”, sembra aver allontanato anche il tentativo confalonconfindustriale di nazarenizzare la prematura eredità, sembra aver pure allontanati i […]
Continue reading …(sfruttano la “Sindrome di Stoccolma”) Nel corso dell’inconcludente dibattito alla Camera sulle mozione per il cambiamento della legge elettorale (le leggi si cambiano, non si impegna il Governo a farle cambiare) è emerso forte ed esplicito il tentativo dei renziani di rinfacciare ai deputati di Forza Italia l’aver votato l’obbrobrio c.d. “Italicum”, insomma di essere […]
Continue reading …Le manovre ambigue degli ambienti finanziari e dei “poteri forti” per condizionare negativamente l’impegno del Centrodestra per il NO al referendum sembra che siano destinate all’insuccesso. Si erano rivelate nel peggiore dei modi, profittando dell’assenza dal campo di Berlusconi, sottoposto a quella grave operazione al cuore e ciò aveva conferito il segno della brutalità all’intervento […]
Continue reading …“Ho posto il tema del rinnovamento nel partito e per questo sono stata attaccata. A me non interessa né formattare né rottamare, ma che il partito non finisca con il morire lontano dai cittadini”. Così, Silvia Sardone, 32 anni, segretaria di Forza Italia a Sesto San Giovanni e consigliere di zona 2 a Milano, ai microfoni di “24 Mattino”, […]
Continue reading …Fitto a Radio 24: “Siamo in 40 a dissentire. Berlusconi? Un’icona” “Siamo in 40, tra deputati e senatori di Forza Italia, a perseguire la nostra battaglia e ad aver votato contro la riforma elettorale e le riforme costituzionali”. Lo afferma, durante la trasmissione ‘Effetto Notte le notizie in 60 minuti’ di Roberta Giordano su Radio 24, l’eurodeputato di Forza […]
Continue reading …“Il governo limiti l’import dell’olio extravergine d’oliva e vigili sulla qualità dei prodotti in vendita”. Lo chiede il senatore di Forza Italia, Giuseppe Ruvolo, in un’interrogazione a risposta orale in Commissione di merito al ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Maurizio Martina. “L’Italia – spiega Ruvolo – è al primo posto nelle statistiche mondiali per […]
Continue reading …La rottura c’è stata! Angelino Alfano non ha aderito a Forza Italia e insieme agli altri moderati dà vita al “Nuovo centrodestra”. Berlusconi racconta in sede di Consiglio come fino all’ultimo abbia tentato di tenere con sé Angelino e di come la rottura definitiva sia stata sulla tenuta del governo. Quali saranno i risvolti di questa […]
Continue reading …