Questa tornata di elezioni amministrative, benché parziale e tuttora inconclusa, ha segnato una tappa nel cammino travagliato della nostra storia recente ed anche meno recente. Abbiamo già sottolineato la battuta d’arresto del renzismo, della sua trasformazione in “Partito della Nazione”. Forse qualcosa di più di una battuta d’arresto, se lo stesso Renzi ha dovuto mettere […]
DI ALIDA AMICO Su ‘centonove’ di questa settimana: PALERMO. Il lungo tira e molla va avanti ormai da troppi giorni. E comunque vada a finire la “telenovela” dell’abbandono, difficilmente restituirà al suo protagonista -Pippo Scalia, il coordinatore regionale di Futuro e Libertà nell’isola nonché parlamentare di Aragona in provincia di Agrigento – lo smalto necessario […]
Continue reading …FAMIGLIA CRISTIANA, il settimanale dei paolini non gliele manda a dire a Berlusconi ma gliele scrive chiare e limpide . Come del resto suole fare da un po di tempo a questa parte e molto prima del “trattamento Boffo”. Sotto il titolo che è già tutto un programma, “Il cavaliere rampante e la Costituzione dimezzata, […]
Continue reading …Una nota di Federico Brusadelli sul blog dei finiani, d’invito ai berlusconiani moderati a riflettere su quella che doveva essere la rivoluzione liberale: Cari berlusconiani “moderati” (e per “moderati” qui si intende, molto semplicemente, non custodi del culto berlusconiano, non pasdaran, non addetti al “massacro del dissidente”), ve la ricordate la Rivoluzione liberale? Bei tempi. […]
Continue reading …Silvio Berlusconi ha chiesto alle sue truppe di prepararsi alle elezioni, dando contemporaneamente vita alle “squadre delle libertà”. A parte il nome dei nuovi venditori del verbo berlusconiano, che rappresenta un ossimoro e richiama quello squadrismo politico che non si addice alla nostra epoca storica e a un partito moderato, è evidente che il ricorso […]
Continue reading …Gianfranco Fini, presente alla manifestazione, ha subito la contestazione da parte di alcuni aderenti al gruppo delle Agende Rosse. Avvicinatosi ai ragazzi che contestavano, l Presidente della Camera è stato chiesto se anche per lui lo stalliere di Berlusconi, Vittorio Mangano, fosse stato un eroe, così come aveva sostenuto Marcello Dell’Utri. Secca la risposta di […]
Continue reading …