Prima di qualsiasi altra considerazione, due premesse sono obbligatorie, sulla vicenda Embraco. La prima, è che la vita di 500 famiglie è a rischio, in un momento economico difficile, famiglie che rischiano di rimanere sul lastrico, e qualsiasi sia la fine di questa vicenda, corre l’obbligo di ricordare al Governo che la solidarietà sociale va […]
La lotta alla mafia, alla ‘ndrangheta, camorra (diffidare delle imitazioni e contraffazioni) prosegue inesorabile, si estende si avvale di nuovi strumenti. E “non guarda in faccia nessuno”, come si diceva una volta. Ora un po’ meno, perché a guardare in faccia quello che “colpisce” magari gli viene su un po’ di vergogna o qualche residuo […]
Continue reading …Ero convinto che bugie e cazzate che Renzi andava seminando fossero la conseguenza del panico che lo aveva preso quando s’era accorto che la sfida arrogante della riforma costituzionale e del relativo referendum era stato un errore per il quale rischiava di rimetterci il pelo. Ha perso. Il pelo. Lo ha perso, anche se sono […]
Continue reading …La nascita dei robot nella Torino degli anni Sessanta Torino sessanta anni fa. Grazie al malioso richiamo della Fiat, la città viene invasa da un’ondata migratoria senza precedenti. Arriva gente dal Sud ma anche dal Veneto e da altre regioni. Nel 1961 la capitale subalpina raggiunge il milione di abitanti e diventa la terza città […]
Continue reading …