Ce ne eravamo accorti da tempo che c’era, e c’è, un’antimafia di cartone col giubbotto anti-proiettile – così come l’ha definita Claudio Fava – con le scorte e le sirene spiegate, con le passerelle a beneficio dei tanti allocchi, giornalisti compresi, che per troppo tempo hanno osannato le virtù di tanti “imprenditori coraggiosi”, presunti collaboratori […]
di Biagio Maimone Per la stragrande maggioranza delle persone la mafia è un’associazione a delinquere. Tuttavia, la parola “mafia” rimanda a molteplici significati , che definiscono l’agire umano per quanto attiene agli aspetti più deteriori che lo connotano , quali la violenza, l’esclusione, il malaffare, il crimine, per permettere il monopolio del potere di alcune persone, in ogni […]
Continue reading …Intervista di *Luisa Pace L’editore G.J. Morici e il ritorno nella sua terra Gian Joseph Morici è l’editore di questo giornale. Il suo ruolo non si limita a questo ma scrive da lungo tempo sugli argomenti che gli sono più consoni: mafia, terrorismo… Dopo un periodo all’estero, in Francia, ha ritrovato la sua isola: […]
Continue reading …Se una volta mi avessero chiesto cosa è la mafia o quali sono i comportamenti mafiosi, avrei risposto che che si tratta di un’organizzazione criminale dedita ad attività illecite come il traffico di droga e di armi, lo sfruttamento della prostituzione, le estorsioni (pizzo) ecc. e che si trattava dunque di un fenomeno ben radicato, […]
Continue reading …“Finalmente si inizia a squarciare il velo d’ipocrisia di un’antimafia di facciata dietro la quale si celava un sistema di intrighi di potere volto ad asservire ad interessi privati le istituzioni.” Ad affermarlo, Giuseppe Ciminnisi, responsabile nazionale dei familiari delle vittime di mafia dell’associazione “I Cittadini contro le mafie e la corruzione”, riferendosi all’arresto di […]
Continue reading …Speriamo affermazione convinta… Nello sconcerto generale causato dall’impressionante sequela d’interventi giudiziari che scoprono quell’orrenda fogna della criminalità insediata nelle Istituzioni, s’impone, inevitabile, una riflessione che deve alimentare la speranza per l’affermazione della Giustizia che qualche coraggioso Magistrato sta cercando di portare avanti. Esiste La Magistratura SANA ! I Funzionari delle Forze dell’ordine […]
Continue reading …Che Vincenzo Calcara sia stato un falso pentito di mafia, è un dato ormai acclarato. La sua storia di mafioso è stata sepolta da valanghe di smentite da parte di collaboratori del calibro di Brusca, Sinacori, Geraci, Siino e altri, e dalle tante sentenze che hanno consegnato dello pseudo-mafioso-pentito un ritratto sul quale fin dall’inizio […]
Continue reading …C’è un agitarsi degli esponenti dello sciacallaggio politico “antimafia” che non è espressione del crescere delle pretese di questa piovra, stimolata dal successo ottenuto in questi anni sulle strutture liberali e democratiche del nostro Paese. Ne avrebbero ragione, perché i danni arrecati, cioè il loro successo, sono stati graditi. Ma se i loro appetiti sono […]
Continue reading …(UNA PREVARICAZIONE ISTITUZIONALE VERGOGNOSA) Anche il C.S.M. vuole dare all’Antimafia. il suo contributo di debordante deviazionismo istituzionale. Invasivo e, soprattutto barbaro ed incivile. Martedì 31 ottobre 2017 il Plenum del C.S.M. discuterà una “risoluzione” da inviare ai Presidenti di Camera e Senato, all’Antimafia di Rosy Bindi ed al Ministro della Giustizia, già “messa” a punto […]
Continue reading …