Home » Posts tagged with » agostino spataro (Page 2)
Deputato italiano riconosce lo scandalo di Malik Obama – Stampa estera cita il nostro giornale come fonte della notizia

“Un deputato comunista del Parlamento italiano, nonché autore prolifico – Agostino Spataro – che ha ovviamente una buona conoscenza delle accuse contro Malik Obama, durante una discussione  sul suo prossimo libro, “Osservatore del PCI nella Libia di Gheddafi”,  fa riferimento alle accuse mosse contro Malik. Spataro è previsto intervenga durante il programma annuale “ Mediterraneo, ieri e […]

condividi su:
Continue reading …
ANONYMUS – di Agostino Spataro

L’ANTIPAPELLO L’Anonimo è tornato a volteggiare sopra il palazzo di giustizia di Palermo. Un documento apocrifo di ben 12 pagine è stato recapitato, mesi addietro, al dott. Nino Di Matteo, magistrato impegnato nella tormentata inchiesta sull’incredibile trattativa fra Stato e mafia. Un vero e proprio dossier, un “antipapello”, se così lo possiamo definire, contenente verità […]

condividi su:
Continue reading …
Agostino Spataro In “THE SYRIA FILES” DI WIKILEAKS

A dare notizia che il suo nome è contenuto in uno dei file resi pubblici da Wikileaks, è stato lo stesso Agostino Spataro, il quale sul suo blog commenta così la vicenda:   “Oggi, con la più viva sorpresa, ho letto il mio nome in un blocco di documenti denominato “THE SYRIA FILES” di WIKILEAKS […]

condividi su:
Continue reading …
“PETROLIO, IL SANGUE DELLA GUERRA – Da Bagdad a Tripoli: lo stesso disegno neocoloniale”

Sarà presentato nei prossimi giorni in Sud America, il libro di Agostino Spataro:   “PETROLIO, IL SANGUE DELLA GUERRA- Da Bagdad a Tripoli: lo stesso disegno neocoloniale”                                                                                                                                              Alla presentazione, sarà presente l’autore.   Programma   ARGENTINA:   BUENOS AIRES, 20 aprile 2012, Conferenza di presentazione, Organizzano Filef e “Progetto Sud onlus”         E’ prevista un’intervista di […]

condividi su:
Continue reading …
9/11: VERITA’ O VENDETTA DI STATO?

 E’ semplicemente penoso voler continuare dividere il mondo in “complottisti” e in “consensivi” in ordine alle tremende responsabilità del più grave attentato terroristico della storia. In realtà, la gente desidera la verità. Quando i dubbi persistono, vuol dire che  la “verità ufficiale” non è stata in grado di fugarli tutti.    La cattura di Osama […]

condividi su:
Continue reading …
SICILIA- LIBIA, UN’ILLUSIONE MEDITERRANEA

di Agostino Spataro I libici in Sicilia C’era un tempo, non molto remoto, nel quale Sicilia e Libia si guardavano con grande simpatia reciproca. L’Isola, la più grande del Mediterraneo, definita da Occhetto “l’unico Stato arabo che non aveva dichiarato guerra a Israele”, ha sempre attratto i leader nordafricani e arabi in genere per il […]

condividi su:
Continue reading …
LA SICILIA E LE RIVOLTE NEL MONDO ARABO

di Agostino Spataro Nulla possono la politica, la diplomazia contro la meteorologia: con la bonaccia , infatti, sono ripresi gli sbarchi di clandestini dalla Tunisia verso Lampedusa. E’ questo un risvolto diretto delle rivolte arabe, soprattutto nordafricane, che ha provocato in Sicilia una nuova emergenza che mette a dura prova le strutture d’accoglienza e le […]

condividi su:
Continue reading …
LA CRISI DELLO STATO ARABO – LA CORRUZIONE COME SISTEMA DI SCAMBIO

di Agostino Spataro * LA CRISI DELLO STATO ARABO POSTCOLONIALE La crisi dello Stato arabo moderno è figlia dell’ideologia del panarabismo e del modello nazionalista, anche nella sua versione “socialista”. Nella prima fase (durante e immediatamente dopo la lotta per l’indipendenza) queste ideologie si rivelarono una leva potente per la mobilitazione popolare anticoloniale e per […]

condividi su:
Continue reading …
L’ORA DELLA VERITA’ PER IL TRASFORMISMO SICILIANO

di Agostino Spataro Tempi duri per il trasformismo in Sicilia! Uno dopo l’altro, i nodi stanno venendo al pettine, mentre traballano le contorte architetture politiche e di governo costruite senza un ampio consenso di base. Qualcuno, che si sente leso, opinerà che la nostra critica al governo Lombardo è un indiretto sostegno alla sua opposizione […]

condividi su:
Continue reading …
PAESI ARABI: RIVOLTA O RIVOLUZIONE?

di Agostino Spataro Sommario: Democrazia per i Paesi arabi poveri e per quelli ricchi; la rivoluzione degli internauti; Egitto: i due fantasmi più temuti; i Fratelli Musulmani; la Fratellanza in posizione d’attesa?; Egitto, un nuovo Iran? ; L’entusiasmo per la “rivoluzione” iraniana; il Cairo non è Berlino; nel mondo arabo manca la “rivoluzione francese”. Democrazia […]

condividi su:
Continue reading …
Page 2 of 3123