Vi prego, abbiate pietà. Lo so, il titolo è assai volgare e – per taluni aspetti – anche eversivo della sacra idea della giurisdizione. Però, non condannatemi subito. Alla fine della lettura dovreste prendere atto di aver sbagliato a giudicarmi troppo presto. Trarrete le vostre conclusioni una volta conosciuto ogni dettaglio di questa strana vicenda. […]
Continue reading …La notizia è di quelle da prima pagina di tutti i giornali nazionali ed internazionali. Elin Mattsson è una donna di quarantadue anni finlandese di professione pittrice. Madre di quattro figli (15, 14, 6 e 3 anni) è sposata ad un uomo di 46 anni. Quest’ultimo, manager di information technology, lavora da remoto. Insomma, una famiglia […]
Continue reading …A chiedere l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta che “faccia piena luce sulla stagione del terrorismo mafioso“, che vide tra le vittime più illustri, il 6 gennaio del 1980, il presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella – come riporta ieri il quotidiano “la Repubblica” – è il presidente del Tribunale di Palermo, Antonio Balsamo, […]
Continue reading …“Quando sento la parola cultura, tolgo la sicura alla mia Browning…” (Joseph Goebbels – Ministro della propaganda nazista del III Reich) Sembra che la frase correttamente pronunciata dal gerarca nazista sia stata quella che avete appena letto. La vulgata popolare l’aveva tramandata, invece, in forma di poco differente (“Quando sento la parola intellettuale la mano […]
Continue reading …Chissà quante volte avrete composto sulla tastiera del vostro computer le tre consonanti in successione: www. Forse è uno degli acronomi più conosciuti al mondo e indica, letteralmente, tutto ciò che può essere fatto grazie all’immensa ragnatela di internet. Il world wide web non è altro che la porta dell’infinito in cui riesce a trasformarsi […]
Continue reading …Il dato emerge dalla classifica stilata da Rsf, che questo anno vede il nostro Paese perdere diciassette posizioni rispetto al 2021. A ribadire la necessità che l’allarme venga raccolto e che ciò spinga a capire meglio l’andamento del fenomeno e a intensificare le attività per sensibilizzare il mondo del giornalismo, le forze politiche, il Parlamento, […]
Continue reading …“Non è vero che il destino si introduce alla cieca nella nostra vita: esso entra dalla porta che noi stessi gli abbiamo spalancato, facendoci da parte per invitarlo ad entrare…”(Sándor Márai) Chissà perchè, ad ogni Natale, si assiste a questa tragicomica parata degli auguri. Anche nell’antica Roma vi era questa usanza e ancor prima che […]
Continue reading …La domanda, in sé, non appare per nulla strana. State già immaginando un paziente che si rivolge al medico di famiglia per un consiglio o per farsi prescrivere un farmaco, nulla di diverso da ciò che accade quotidianamente decine di migliaia di volte. Questa volta, invece, il “dottore” non è un medico, non rappresenta e […]
Continue reading …“È, nel gesto, la lingua che la natura ispira in ogni individuo e che tutti riescono a comprendere…” (Arthur Schopenhauer) L’immensa anima artistica di Michelangelo ne aveva compreso la forza evocativa tanto da porlo al centro della Cappella Sistina. Nel pennello del sublime Buonarroti, Dio crea Adamo con un atto che mai si fa contatto, perchè […]
Continue reading …di ROBERTO GRECO per “Gli Stati Generali“ Cronache del nuovo millennio che contengono storie del vecchio controllo del territorio. Servizio taxi: nel piazzale antistante l’aeroporto i vessati sono non solo gli utenti ma anche i tassisti. Complice il ritardo di oltre un’ora e mezza di un volo Ryanair, l’arrivo all’aeroporto di Palermo è avvenuto verso […]
Continue reading …