Dai Ministeri dell’Ambiente e della Salute arrivato il sì alla richiesta del deputato all’Ars Giampiero Trizzino. Il ministro Costa: “Svolgeremo il nostro ruolo di garanzia con grande impegno”. Muos, ok dal governo a controlli più rigidi sulle emissioni elettromagnetiche delle antenne “I controlli più rigidi sulle emissioni elettromagnetiche dell’impianto radar di Niscemi ci saranno. Dai […]
“Da oggi è una certezza: il governo Salvini-Di Maio è favorevole al Muos in Sicilia. All’udienza che si è aperta oggi davanti al CGA di Palermo, infatti l’avvocatura dello Stato non si è presentata mantenendo quale posizione ufficiale del Governo nazionale quella già depositata con la memoria che esprime un chiaro “Si” all’impianto e si […]
Continue reading …Il fatto che il Muos sia un’opera abusiva non è in discussione. La Cassazione si, è infatti, espressa in sede di sequestro cautelare”. Lo sottolinea l’avvocato Nicola Giudice del Centro di azione giuridica di Legambiente Sicilia. “Per fare chiarezza in una vicenda dai molteplici aspetti, -continua – occorre sottolineare alcuni punti: il Muos non è […]
Continue reading …Legambiente Sicilia aderisce alla manifestazione che si terrà oggi a Niscemi contro il Muos. La battaglia non si ferma, l’associazione sarà presente con numerosi volontari per ribadire il NO all’impianto satellitare della Marina americana. Il prossimo 20 maggio a Caltagirone inizierà il processo sulle responsabilità penali di chi ha autorizzato le opere abusive. Legambiente Sicilia […]
Continue reading …La sottostante mia riflessione è del 12 gennaio 2013, regolarmente pubblicata su sito ed affidata ai media: “Del Muos mi sono occupato poco e tanto meno in prima persona. Ci sono battaglie che è bene combattano forze “fresche” e pure “incensurate”. Purtroppo ritengo che il loro sforzo non otterrà assolutamente nulla. L’impianto è addirittura vitale […]
Continue reading …Perizia Muos. “Se qualcuno pensa, adesso, di poter riprendere il percorso che porta alla sua messa in opera commette un grave errore e compierebbe atti illegali, perché il Muos è e resterà per sempre un’opera abusiva”. Dichiarazione di Gianfranco Zanna, presidente regionale di Legambiente Sicilia. “Noi non ci aspettavamo nulla dai rilievi imposti dal Cga […]
Continue reading …Legambiente Sicilia esprime soddisfazione per la sentenza della Cassazione che ha rigettato il ricorso dell’avvocatura dello Stato: il Muos è e resta abusivo. La battaglia continua in ambito amministrativo. Legambiente Sicilia esprime grande soddisfazione per il dispositivo con cui la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso dell’Avvocatura dello Stato sul sequestro del Muos e […]
Continue reading …“Legambiente esprime soddisfazione per un provvedimento richiesto da più parti, soprattutto dopo la sentenza del Tar, con cui è stato accolto il nostro ricorso, presentato insieme ad altri soggetti”. A dirlo Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia. “La sentenza dello scorso 13 febbraio – continua – aveva dichiarato la nullità di tutti gli […]
Continue reading …“Finalmente il Tar – dichiara Gianfranco Zanna, direttore di Legambiente Siccilia – ci ha dato ragione, con l’amarezza che, però, è ormai troppo tardi, dato che i lavori per la realizzazione del Muos sono già terminati. Nonostante ciò, – continua Zanna – chiediamo che non entri mai in funzione, considerato che il Tribunale amministrativo ci […]
Continue reading …Palermo – La Rete degli Studenti Medi Sicilia ha dato la propria adesione alla manifestazione che si terrà il 1° marzo a Niscemi per chiedere di smantellare le parabole del sistema di telecomunicazione satellitare della marina americana MUOS, che è stato completato appena un mese fa, e le 46 antenne NRTF istallate nella sughereta di contrada Olmo […]
Continue reading …