Sicilia – Esodo biblico

valigiaUn esodo di giovani che partono dalla Sicilia, partono e non tornano più.
Abbandonati da una politica cieca, muta e sorda, i nostri ragazzi, laureati, diplomati, con o senza famiglia, fanno le valigie e vanno via. Una intera generazione, la mia, proprio in queste ore, sta abbandonando la Sicilia, interi paesi, compreso il mio, si svuotano, la provincia più colpita?

Agrigento, con 151.528 emigrati registrati, record italiano. E Crocetta e la sua maggioranza che fanno? Si occupano di Licata per fare spallucce agli abusivi, mentre 14.000 giovani su 37.000 abitanti, se ne vanno. I dati dell’Aire di oggi sono sconfortanti, non dico allarmanti perché siamo ben oltre lo stato di allarme, siamo alla desolazione.
Ricordiamoci le facce e i nomi di chi oggi ci governa, quando fra qualche mese saremo chiamati a votare, ricordiamoci che il nostro voto può ridare un futuro e una speranza a questa terra, il nostro voto potrà eleggere chi promuoverà la Sicilia, il km 0, mentre oggi i nostri prodotti vanno al macero e noi mangiamo arance e limoni sudafricani, pesce atlantico, olio tunisino e pomodori cinesi.

Dobbiamo avere una classe dirigente che sappia creare nuove occasioni di lavoro e impresa, che sia credibile con gli investitori e sappia attirare capitali qui, in Sicilia, assicurando che in tre mesi un’idea diventi progetto esecutivo e inizino i lavori. Oggi gli unici lavori in corso in Sicilia sono stati progettati e finanziati 15 anni fa, negli ultimi anni c’è stato il nulla progettuale, il nulla assoluto, i fondi europei non vengono più programmati e spesi in tempo. Sono occasioni che perdiamo, e di chi è la colpa?

Ricordiamoci le facce di chi ci s-governa! Lo dico a quei siciliani che ieri applaudivano compiacenti durante i comizi in piazza, ricordiamoci le loro facce e i loro nomi, sono loro, con la loro incapacità, incompetenza, inadeguatezza a preparare le valigie ai nostri figli, loro, a fargli il biglietto, e noi a pagarlo e a piangere alla stazione mentre si allontanano. Non possiamo sbagliare ancora.
Giusi Savarino portavoce di #DiventeràBellissima

 

 

condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *