Fino al 100% di carne di cavallo nelle lasagne. Findus ritira prodotti

La Food Standards Agency (FSA) ha dichiarato che a dispetto di quanto riportato sulle confezioni, al posto di carne di manzo, nelle confezioni di lasagne, sarebbero state utilizzate carni equine.

La Findus ha già ritirato 180.000 confezioni di lasagne.

I prodotti avrebbero dovuto contenere il 100% di carni di manzo, mentre in realtà contenevano tra il 60 e il 100% di carni di cavallo.

La Findus ha dichiarato di non sapere per quanto tempo il prodotto è stato posto in vendita, ma ha ammesso che la Comigel (azienda che avrebbe fornito le confezioni  incriminate), con sede legale a Metz in Francia, produce lasagne per la Findus da oltre due anni.

Sarebbe stato un produttore francese a fornire carne di cavallo al posto di quella di manzo.

La FSA ha dichiarato: “Non abbiamo prove che tale cibo sia a rischio”. Tuttavia la FSA ha ordinato alla Findus di analizzare le lasagne per verificare l’eventuale presenza di fenilbutazone. Gli animali trattati con fenilbutazone (un farmaco ad uso veterinario) non possono entrare nella catena alimentare poiché rischiosi per la salute dell’uomo”.

Le lasagne con carni di manzo della Findus sono state distribuite ai principali supermercati britannici e irlandesi. L’azienda ha già iniziato a ritirare i prodotti dalla vendita, invitando gli eventuali acquirenti a riportarli nei supermercati dove verrà rimborsato loro il costo di acquisto.

Le catene di supermercati Aldi, Tesco, Asda e Morrison, così come Findus UK, questa settimana hanno ritirato dalla vendita alcuni prodotti a base di carni bovine provenienti dalla Comigel.

Gian J. Morici

condividi su:

One Response to Fino al 100% di carne di cavallo nelle lasagne. Findus ritira prodotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *