Enduro Cup – Enduro dei Monti Sicani – 30 Ottobre – Santo Stefano Quisquina

Testo Alessandro Tedesco  foto Toti Cinque

Il brutto tempo atteso e che ha fatto temere il peggio agli organizzatori non ha neanche sfiorato la III Prova della Enduro Cup, la Enduro dei Monti Sicani: i raggi di uno splendido sole siculo hanno illuminato i sentieri dei monti intorno Santo Stefano Quisquina. Il meteo insieme ad un’ottima organizzazione messa in campo dai ragazzi della ASD Quisquina Bike hanno consentito uno svolgimento della gara che ha entusiasmato i partecipanti accorsi da tutta l’Italia!!!

Vincitore il fresco Campione italiano Superenduro U23 Vittorio Gambirasio, e non poteva essere altrimenti anche se il fratello campione Carlo Gambirasio le ha tentate tutte per cercare di stare davanti al più piccolo: neanche il doping forzato a base di cannoli e caponata della sera prima della gara è riuscito a dargli lo sprint necessario! Terzo assoluto il local Fabio Rizzo, che a dispetto dei suoi 49 anni riesce a tenere dietro anche tutti gli altri enduristi siciliani e ipoteca seriamente – ormai – la vittoria della Enduro Cup 2011.

Le 2 Prove Speciali non sono state tanto digerite dai discesisti puri che non hanno trovato congeniale le lunghe salite all’interno dei percorsi cronometrati. Mentre la I Prova dell’Eremo con un percorso più fluido ha mantenuto i tempi sui valori attesi, la II Prova Speciale, che partiva dalla cime di Serra Moneta e passava dalla Chiesa di San Calogero per poi finire dentro il paese di Santo Stefano, con i suoi 4350 metri di cui 800 in salita, ha minato le doti discesistiche degli  esperti local Camedda e Sirugo, poco inclini alla “pedalata”.  Sebbene anche i Campioni del Nord abbiano sofferto la fisicità del percorso, la loro grande  esperienza gli ha consentito di dominare entrambe le Prove e portare a casa la prima e seconda posizione oltre ai trofei,  prodotti gastronomici e gadget offerti dagli sponsor della Enduro Cup.

Lo scenario di gara ha regalato ai partecipanti una grande e bellissima giornata di Sport, apprezzata da tutto il paese che ha partecipato all’evento sia prestando il proprio contributo in “forza lavoro” che in attenti e appassionati  spettatori! La specialità dell’Enduro e la Mountain Bike si confermano uno strumento oltre che utile per esplorare e fruire dell’immense risorse naturali del territorio quisquinese anche come validissimo mezzo di promozione del territorio.

Il ritorno pubblicitario che il paese di Santo Stefano avrà da questa iniziativa sarà utile per creare uno sviluppo del Turismo in Bici nella zona dei Monti Sicani, settore in cui si dovrà investire e su cui altre zone italiane e siciliane, hanno scommesso con preziosi risultati.

Worthy of mention: a Valeria Saporito l’unica donna in gara, eccezionale e coraggiosa perché oltre ad aver solcato i perigliosi sentieri dei Sicani ha affrontato un ragguardevole viaggio da Bergamo! a Paolo Nicotra e Antonio D’Agostino il primo da Reggio Calabria e il secondo da Bologna!

A tutti i ragazzi che hanno partecipato;  ai Volontari delle Associazioni locali; a Giovanni, Giuseppe e Claudio della ASD Quisquina Bike. Tutti semplicemente perfetti! Come sempre lo Sport avanti a tutto!!!

Appuntamento ad Agrigento, nella Valle dei Templi il 4 Dicembre per la finalissima: la Giunone Enduro!

Enjoy & Ride

Sicily still in winter!!!

www.cyclopebiker.com

www.facebook.com/endurocup.mtb

Classifica primi 5 Assoluti

1 Gambirasio Vittorio Surfing Shop – Milano Marittima Ibis HD 14:01,9
2 Gambirasio Carlo Surfing Shop – Milano Marittima Ibis HD 14:39,8
3 Rizzo Fabio ASD Olympia – Agrigento Giant Reign 15:51,9
4 Greco Vincenzo ASD Quisquina Bike – S.Stefano Quisquina Lapierre Froggy 17:37,4
5 Cutrò Fernando ASD Racing Team Agrigento Cannondale Rush 17:39,8
condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *